Categoria: Innovazione

“Raccontaci la tua idea, noi ti aiutiamo a realizzarla”

Iniziativa dello Sportello Bandi di API Torino

Lo Sportello Bandi di API Torino – nato per affiancare le imprese nella partecipazione ai bandi per investimenti e innovazione sia a livello locale che nazionale ed europeo – lancia l’iniziativa “Raccontaci la tua idea, noi ti aiutiamo a realizzarla”: un giorno alla settimana dedicato all’ascolto delle idee di innovazione e investimento delle imprese senza particolari vincoli e formalità, ma con il solo scopo di individuare lo strumento migliore per realizzarle

A disposizione fondi regionali per la valorizzazione delle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione

Presentazione delle domande fino alle ore 12.00 del 7 agosto 2025

La Regione Piemonte ha aperto il bando “Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di RSI” dedicato al sostegno dei progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione d’impresa

Bando “Voucher digitalizzazione PMI 2024”

Pubblicata la 5° sessione di concessione contributo per le imprese di Torino

Unioncamere Piemonte ha pubblicato un nuovo elenco di 222 imprese di Torino alle quali è stato concesso il contributo a valere sul Bando regionale “Voucher digitalizzazione PMI 2024”

Progetto EXPAND, Focus “Supporto alla finanza Agevolata”

Accedi al servizio di API Torino con sconti fino al 70%

Nell’ambito di Expand uno dei servizi di consulenza offerti da API Torino è il “Supporto alla finanza agevolata” che propone il supporto alle imprese nell’accesso alle agevolazioni fiscali, con specifica attenzione alla normativa italiana

Workshop gratuito con Microsoft sull’Intelligenza Artificiale

Martedì 14 gennaio 2025, ore 15.00 - Salone ONU, Castello di Lucento - Via Pianezza n. 123, Torino

L’incontro ha l’obiettivo di presentare le ultime novità in campo digitale, soluzioni di Intelligenza Artificiale che possono trovare facilmente applicazione all’interno delle organizzazioni aziendali. Sarà anche un momento per comprendere come l’IA può apportare migliorie e vantaggi sul profilo della produttività e dell’efficienza aziendale, attraverso strumenti collaborativi avanzati, portando esempi di case studies su aziende che hanno implementato tali soluzioni