Categoria: Area_Lavoro

Piattaforma OMNIA IS

L'assegno d'integrazione salariale si richiede da luglio

L’INPS, nel messaggio del 17 giugno 2024, comunica le istruzioni operative per la presentazione online della domanda di assegno d’integrazione salariale del Fondo di integrazione salariale. A partire dal 1° luglio 2024, la domanda di AIS del FIS dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma OMNIA IS

Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo

Variazione della misura a decorrere dal 12 giugno 2024

L’INPS aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 6 giugno 2024: taglio di 25 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 12 giugno 2024 è pari al 4,25%

Elemento Perequativo anno 2024

A giugno l'importo previsto dal CCNL Unionmeccanica Confapi

L’art. 48 del CCNL Unionmeccanica Confapi prevede che, con la retribuzione di giugno, sia corrisposta l’erogazione in busta paga di 485 € a titolo di elemento perequativo. Lo ha stabilito un accordo del 25 gennaio 2008, per i dipendenti in forza al 1° gennaio di ogni anno, a decorrere dal 2008

Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale

Definite le modalità per la presentazione del rapporto. Il termine per la trasmissione è il 15 luglio

Con il Decreto Interministeriale 3 giugno 2024 sono state definite le modalità per la redazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti. L’articolo 4 conferma che, limitatamente al biennio 2022-2023, il termine per la trasmissione del rapporto è stabilito al 15 luglio 2024