Assistenza fiscale 2025
Le regole per il conguaglio in busta paga
I titolari di redditi da lavoro dipendente o assimilato adempiono all’obbligo di dichiarazione dei redditi presentando il relativo modello 730 entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la dichiarazione. La presentazione viene fatta ad uno dei seguenti soggetti: il proprio datore di lavoro, un Centro di Assistenza Fiscale, un professionista abilitato
PMI Welfare Manager, contribuzione 2025
Per i dirigenti e i quadri superiori
Con la circolare n. 12/2025, il fondo PMI WF Manager comunica le quote di contribuzione per l’anno 2025 previste per il sostegno al reddito dei dirigenti e dei quadri superiori in servizio e involontariamente disoccupati
PREVINDAPI, contribuzione anno 2025
Per dirigenti e quadri superiori
Con la circolare n. 55/2025, Previndapi comunica le quote contributive dovute per i dirigenti, in applicazione delle disposizioni stabilite dal CCNL Confapi e Federmanager 2024 – 2027, rinnovato il 25 marzo 2025. Non sono state comunicate variazioni per i quadri superiori
Unionmeccanica-CONFAPI, adeguamento importi dal 1° giugno 2025
Riguardano i minimi retributivi, l'indennità di trasferta e reperibilità
Informiamo che il 19 giugno 2025 UNIONMECCANICA-CONFAPI con FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno sottoscritto un verbale di accordo in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del CCNL 26 maggio 2021 in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità
Sgravio per l’assunzione di personale sotto i 35 anni
Dal 1° luglio 2025 sarà necessario il rispetto dell'incremento occupazionale
L’INPS ha rettificato parzialmente quanto già comunicato con la circolare n. 90 del 12 maggio scorso. Per le assunzioni di personale sotto i 35 anni effettuate a partire dal 1° luglio 2025, il requisito dell’incremento occupazionale sarà dirimente ai fini dell’approvazione dell’agevolazione contributiva
Calcolo del T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato a maggio 2025
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di maggio 2025, qui di seguito le indicazioni per il calcolo