Elevazione dell’indennità di congedo parentale
L'INPS pubblica le attese istruzioni operative in una circolare
L’Istituto fornisce le istruzioni utili al riconoscimento dell’indennità di congedo parentale all’80% della retribuzione, per la durata massima di un mese, entro il sesto anno di vita del bambino
Calcolo T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato ad aprile 2023
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di aprile 2023, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
Sconto contributivo per chi posticipa la pensione
I ministeri del Lavoro e dell'Economia emanano un decreto
Introdotti incentivi per coloro che posticipano il proprio pensionamento. Il decreto interministeriale è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023
Pagamento dei premi e accessori
L'INAIL aggiorna il tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili
L’Istituto, a seguito della decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023 della Banca Centrale Europea, comunica i tassi di interesse a decorrere dal 10 maggio per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e per la determinazione delle sanzioni civili
Elezioni amministrative 2023
Trattamento dei lavoratori addetti ai seggi
Per i lavoratori impegnati ai seggi è previsto il diritto di assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni di voto e scrutinio. E’ necessario presentare al datore di lavoro la documentazione che attesta l’incarico
Decreto Lavoro, le principali novità
Contratti a termine, semplificazioni sulle informazioni in merito al rapporto di lavoro, CIG in deroga per eccezionali cause di crisi aziendale e riorganizzazione e di Welfare aziendale
Il decreto è entrato in vigore il 5 maggio 2023, salvo che per le misure la cui decorrenza è fissata per legge ad altra data. Si riporta una prima sintesi delle principali novità in materia di lavoro contenute del nuovo provvedimento