Categoria: Tutti

Novità in materia di responsabilità sindaci per le Spa

Ci sono modifiche in arrivo

Mercoledì 12 marzo 2025, il Senato ha approvato all’unanimità, e in via definitiva, il d.d.l. sulla responsabilità dei componenti del collegio sindacale, che modifica l’articolo 2407 del codice civile nelle responsabilità per azioni

I nuovi requisiti del Responsabile Tecnico

L'Albo Nazionale Gestori Ambientali fornisce alcuni chiarimenti per le imprese

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali esonera dalle verifiche di idoneità il legale rappresentante dell’impresa iscritta che, al momento della domanda, abbia ricoperto tale ruolo presso l’impresa stessa per almeno tre anni consecutivi nello specifico settore di attività oggetto di iscrizione

Bando per lo sviluppo e mantenimento del sistema produttivo nelle aree interne

Contributi per le imprese con sede operativa o che intendano insediarsi nelle Valli Maira e Grana, Valle Bormida e Valli di Lanzo - SOSPENSIONE DEL BANDO PER ESAURIMENTO FONDI

Sospensione dell’operatività dello sportello di presentazione delle domande di agevolazione limitatamente all’Area Interna Valli Maira e Grana e all’Area Interna Valle Bormida, dalle ore 12,00 del 14 febbraio 2025.
Sospensione dell’operatività dello sportello di presentazione delle domande di agevolazione dell’Area Interna Valli di Lanzo, dalle ore 12,00 del 27 febbraio 2025

Nuove regole per le imprese che viaggiano nel Regno Unito

"ETA UK", un nuovo requisito obbligatorio per le trasferte di lavoro. Cosa devono sapere le imprese

A partire dal 2 aprile 2025, il Regno Unito introdurrà l’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA), un nuovo requisito per chi proviene da paesi esenti da visto, inclusi i cittadini dell’Unione Europea. Questa novità avrà un impatto diretto sulle imprese che intrattengono rapporti commerciali con il Regno Unito, poiché tutti i dipendenti e i professionisti in viaggio dovranno adeguarsi a questa regolamentazione

Tutela della malattia dei lavoratori posti in quiescenza

L'INPS fornisce chiarimenti relativi ai pensionati titolari di un nuovo rapporto di lavoro dipendente

L’Istituto fornisce indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente