Bonus energetici del secondo semestre 2022
C'è tempo fino al 30 settembre 2023 per la comunicazione sui crediti d’imposta spettanti per il secondo semestre 2022, a fronte del cosiddetto “caro bollette”
I crediti d’imposta su spese/bollette energetiche, rincarate rispetto al 2019 e riferibili al secondo semestre 2022, “sono utilizzabili esclusivamente in compensazione ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, entro la data del 30 settembre 2023”
Aiuti per investimenti nel territorio, come fare?
Il 19 Settembre webinar sui bandi regionali
Regione Piemonte e Unioncamere relativamente alla possibilità di fruizione del programma Fesr 21-27 “Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio” hanno organizzato un webinar il prossimo 19 settembre
Il Carbon Border Adjustment Mechanism. Quali impatti per le imprese?
Webinar - Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 10.00
E’ entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/956 noto come Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), parte integrante del Green Deal Europeo. Inizialmente, a partire dal 1° ottobre 2023, gli importatori saranno tenuti solo a calcolare e comunicare le emissioni, ma a partire dal 1° gennaio 2026, saranno anche obbligati a presentare dichiarazioni annuali e acquistare certificati CBAM per coprire le emissioni incorporate nei loro prodotti importati
Blocco diesel Euro 5 rimandato al 1° ottobre 2024
Lo stabilisce un decreto del Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 7 settembre 2023 un decreto che rimanda facoltativamente al 1° ottobre 2024 l’efficacia del provvedimento adottato nello scorso agosto dalla Regione Piemonte che prevedeva lo stop ai diesel Euro 5 nell’autunno-inverno 2023-2024, così come previsto dal piano per migliorare la qualità dell’aria
Credito d’imposta per autotrasportatori di merci in conto proprio
Modalità e termini di presentazione delle istanze (I° trimestre 2022)
Dall’11 Settembre è attiva la piattaforma per la richiesta del credito d’imposta a favore delle imprese che hanno sede legale o stabile organizzazione in Italia esercenti le attività di autotrasporto di merci in conto proprio
“Piccole imprese, scelte grandi”
Iniziativa di Banca d’Italia il 5 ottobre 2023
La Banca d’Italia organizzerà a Torino un incontro sul tema dell’importanza della cultura finanziaria dei piccoli imprenditori: “Piccole imprese, scelta grandi. Percorsi di educazione finanziaria della banca d’Italia”. L’evento s’inquadra nell’ambito delle iniziative “In viaggio con la Banca d’Italia” che l’istituto centrale sta organizzando nei principali capoluoghi di regione