Rimborsi regionali alle strutture residenziali
Il 15 marzo termine ultimo per presentare la domanda
La Regione Piemonte definisce le modalità di erogazione delle integrazioni tariffarie riconosciute ai soggetti titolari di autorizzazione delle strutture convenzionate/contrattualizzate con il sistema sanitario regionale (SSR) con riguardo alle prestazioni acquistate nel periodo dal 21 febbraio 2020 al 30 giugno 2021 dalle aziende sanitarie locali
Isi Inail 2020, pubblicate le date di presentazione delle domande
API Torino pronta a fornire tutta l’assistenza possibile alle imprese interessate
Si avvicina il momento per la presentazione delle domande sul bando Isi Inail 2020. Dal 1/6 al 15/7/2021 sarà possibile accedere alla procedura informatica per la compilazione delle richieste
Bando MADE 2021: Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale
Le candidature a partire dal 1° marzo 2021
Contributi a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili fino all’importo massimo di 100 mila euro, per supportare le imprese nella realizzazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0. Presentazione on line del bando il 10 marzo
Voucher Internazionalizzazione
Rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri
Il voucher finanzia le spese sostenute per usufruire di consulenze da parte di Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali, inseriti temporaneamente in azienda e iscritti nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri. La domanda può essere compilata e caricata sul sistema a partire dal 9 marzo
Bando regionale INFRA-P2
Contributi per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in materia di Covid-19
Ai soli fini del contrasto all’emergenza epidemiologica causata dal Covid-19, il Bando della Regione Piemonte prevede contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili
Contributi a fondo perduto per progetti di moda e innovazione
Misura di sostegno all’industria del tessile, della moda e degli accessori (Art. 38 bis del Decreto Rilancio)
L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto del 50% per le piccole imprese del settore tessile e le start up