“Dalla Legge di bilancio 2026 servono regole chiare e protezione per le imprese”
Dichiarazione del Presidente Cellino sulla Manovra 2026
“Il disegno di Legge di bilancio 2026 appena presentato va sicuramente salutato con favore per il “Pacchetto di misure” volte a consolidare le agevolazioni per le imprese, come la reintroduzione del super e dell’iper-ammortamento”, lo dice Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino in una dichiarazione diffusa ai media
Premio “Chiave a stella” 2025, la serata finale
Il 20 novembre 2025, Sala Agorà UniCredit University
Il 20 novembre 2025 si svolgerà la serata finale del Premio “Chiave a stella”, l’iniziativa che ogni anno individua le imprese che coniugano con successo radicamento nel territorio e innovazione. Nel corso della serata verranno conferiti i riconoscimenti alle imprese individuate dalla Commissione Tecnica del Premio come vincitrici dell’edizione di quest’anno
CCIAA, scadenza anticipata di alcuni dispositivi di firma digitale al 31 dicembre 2025
Il gestore dei certificati, InfoCamere, sarà obbligato a revocare il certificato di sottoscrizione (firma)
A causa di un aggiornamento dei requisiti di sicurezza a livello nazionale, la Camera di commercio di Torino informa che il chip crittografico denominato “Cosmo V9”, presente in alcuni dispositivi di firma digitale, non sarà più certificato dopo il 31/12/2025. Di conseguenza, il gestore dei certificati InfoCamere, sarà obbligato a revocare anticipatamente il certificato di sottoscrizione (firma) di questi supporti (token USB wireless o smart card)
Imprese a denti stretti di fronte alla crisi. Migliora il clima di fiducia, ma investimenti e occupazione restano deboli
L’analisi dell’Ufficio Studi di API Torino
“È evidente che nonostante un miglioramento dei numeri, il nostro sistema economico vive un momento di difficoltà di fronte al quale servono misure importanti ed efficaci. Abbiamo a che fare con problemi globali e problemi locali che devono essere affrontati con un’azione a più livelli”. E’ il commento di Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino, agli ultimi dati sulla situazione delle imprese emersi nel recente aggiornamento dell’indagine congiunturale dell’Ufficio Studi dell’Associazione
“L’imprenditrice non è sola”
APID - Imprenditorialità Donna Torino sostiene le imprenditrici nel loro percorso aziendale e non solo
APID Imprenditorialità Donna lancia il progetto “La Solitudine dell’imprenditrice – Indagine sulla qualità delle connessioni significative fra le donne imprenditrici delle PMI e il loro contesto”. L’iniziativa ha come obiettivo quello di fornire un quadro reale e testimoniato, della qualità delle relazioni oggi esistenti fra le imprenditrici ed il loro contesto, anche in comparazione con la letteratura esistente
“Servono misure di eccezionale importanza”
Editoriale del Presidente Cellino sul Corriere della Sera
“Viviamo un momento di eccezionale difficoltà di fronte al quale devono essere adottate misure di altrettanto eccezionale importanza ed efficacia. Abbiamo tuttavia dalla nostra parte due punti di grande forza: la qualità delle nostre imprese e un forte spirito di coesione territoriale”. E’ uno dei passaggi fondamentali dell’editoriale del Presidente di API, Fabrizio Cellino, pubblicato il 20 ottobre 2025 sulle pagine di economia del Corriere della Sera edizione di Torino