“AI Skills Alliance”, formazione gratuita su Intelligenza Artificiale
Confapi e Unimatica aderiscono all’iniziativa di Microsoft
Confapi e Unimatica hanno aderito al progetto “AI Skills Alliance”, l’iniziativa promossa da Microsoft che ha l’obiettivo di potenziare le competenze digitali all’interno del sistema economico italiano attraverso percorsi di formazione gratuiti
“Charity Dinner” promossa da BiAuto Group
Il 19 novembre a favore di Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro e Fondazione Flying Angels
API Torino sostiene l’iniziativa promossa da BiAuto Group a favore della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo e la Fondazione Flying Angels che offre ai bambini gravemente malati la possibilità di raggiungere l’ospedale per le cure in tutto il mondo
Finale del Premio GammaDonna 2025, aperte le registrazioni
Martedì 4 novembre, dalle 16.15 a Palazzo Madama (Torino)
E’ prevista per il 4 novembre 2025, presso Palazzo Madama a Torino, la Finale del Premio GammaDonna 2025, l’evento conclusivo che celebra l’imprenditoria femminile più innovativa d’Italia. Nella giuria che attribuirà il riconoscimento è presente anche Brigitte Sardo (Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Torino)
Incontri culturali per “fare del bene” al territorio
Iniziativa della Fondazione Pudens sostenuta da API Torino
API Torino sostiene, insieme ad altri attori economici e sociali, l’iniziativa della Fondazione Pudens “Giovedì Sabaudi al Castello di Lucento” dedicata al sostegno di progetti filantropici sul territorio
Assemblea ANCI Piemonte, grande presenza del sistema API Torino
Nel corso dell’incontro di Santena presentati il protocollo sottoscritto e le possibilità di collaborazione sul territorio
Si è svolta l’11 ottobre 2025 a Santena la 43ª Assemblea di ANCI Piemonte, un appuntamento che ha riunito ben 230 sindaci e al quale hanno preso parte anche API Torino, Confapi Piemonte e il Collegio Edile Aniem API Torino per presentare a tutti gli amministratori locali piemontesi il protocollo che l’Associazione delle PMI ha siglato recentemente con ANCI
Parità di genere, come fare
Un progetto di APID finanziato dalla CCIAA fornisce gli strumenti corretti
Fornire gli strumenti adeguati per la promozione della parità di genere nelle imprese per migliorare la coesione sociale all’interno delle organizzazioni della produzione e contribuire alla crescita economica e all’occupazione. E’ l’obiettivo del progetto “G.E.N.E.R.E: Guida efficace per la navigazione dell’equità di genere nelle PMI” il percorso formativo finanziato dalla CCIAA di Torino di cui APID Imprenditorialità Donna è capofila