Eventi
Restructura 2025, grande presenza delle imprese API Torino
Stand collettivo e 8 stand aziendali. Numerosi incontri sui temi cruciali del comparto
L’edizione 2025 di Restructura – uno dei saloni più importanti in Italia dedicati a chi opera nel settore della riqualificazione, del recupero e della ristrutturazione edilizia – prevede una forte presenza delle imprese di API Torino e Collegio Edile Aniem. L’Associazione sarà presente con uno stand collettivo (D62), insieme a una squadra di otto aziende di eccellenza
Premio “Chiave a stella” 2025, la serata finale
Il 20 novembre 2025, Sala Agorà UniCredit University
Il 20 novembre 2025 si svolgerà la serata finale del Premio “Chiave a stella”, l’iniziativa che ogni anno individua le imprese che coniugano con successo radicamento nel territorio e innovazione. Nel corso della serata verranno conferiti i riconoscimenti alle imprese individuate dalla Commissione Tecnica del Premio come vincitrici dell’edizione di quest’anno
Il passaggio generazionale nella PMI
Martedì 25 novembre 2025, alle ore 16.00 - Salone ONU del Castello di Lucento, Via Pianezza,123
Il passaggio generazionale è un processo fisiologico inevitabile e particolarmente delicato per le tante imprese a gestione familiare. E’ indispensabile pianificare con congruo anticipo la successione aziendale, affrontando situazioni, anche personali, molto complesse e valutando attentamente gli strumenti più idonei che l’ordinamento mette a disposizione per orientare le decisioni dell’imprenditore
“AI Skills Alliance”, formazione gratuita su Intelligenza Artificiale
Confapi e Unimatica aderiscono all’iniziativa di Microsoft
Confapi e Unimatica hanno aderito al progetto “AI Skills Alliance”, l’iniziativa promossa da Microsoft che ha l’obiettivo di potenziare le competenze digitali all’interno del sistema economico italiano attraverso percorsi di formazione gratuiti
“Charity Dinner” promossa da BiAuto Group
Il 19 novembre a favore di Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro e Fondazione Flying Angels
API Torino sostiene l’iniziativa promossa da BiAuto Group a favore della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo e la Fondazione Flying Angels che offre ai bambini gravemente malati la possibilità di raggiungere l’ospedale per le cure in tutto il mondo
Formazione sulla sicurezza, attenzione ai nuovi obblighi. Le slide dell’incontro dello scorso 2 Luglio
Le novità dell’Accordo nazionale 2025
L’incontro dello scorso 2 Luglio, organizzato da API Torino presso il Castello di Lucento, ha analizzato il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 che introduce alcune rilevanti novità anche in relazione ad un nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro anche quando non ricopre il ruolo di RSPP. E’ possibile consultare i materiali del convegno