Tag: accordo

Unionchimica, sottoscritta ipotesi di rinnovo CCNL

I primi adempimenti economici da applicare subito

Il 5 dicembre 2023 Unionchimica-CONFAPI con  FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 8/3/2019 (scaduto il 31/12/2022) con decorrenza dal 1° gennaio 2023 e scadrà il 31 dicembre 2025. In attesa che l’ipotesi venga approvata dalle assemblee dei lavoratori, si segnala che la parte economica relativa al 2023 ha decorrenza immediata

UE-Nuova Zelanda, via libera definitivo all’accordo di libero scambio

Per facilitare il commercio, gli investimenti e promuovere relazioni economiche più strette

Quando la Nuova Zelanda avrà completato i requisiti e le procedure legali, l’accordo potrà entrare in vigore, probabilmente all’inizio del 2024

Accordo tra il sistema Confapi Piemonte e Inps regionale

Per la diffusione della cultura e delle informazioni relative alla prevenzione nelle imprese

Le parti che hanno siglato il documento, si impegneranno a promuovere giornate di informazione previdenziale nel mondo della piccola e media industria, per informare i lavoratori in merito ai principali istituti pensionistici e alle altre prestazioni erogate dall’Istituto

Convezione con Innolva Spa

Per la tutela e lo sviluppo del business

API Torino e Innolva hanno stipulato un accordo che consente agli associati di avere come partner una società leader da oltre 30 anni nella fornitura di servizi per la gestione, la tutela e lo sviluppo del business in ambito corporate e finanziario

Fondo Nuove Competenze (FNC)

Accordo Territoriale API Torino per presentare istanza di contributo

API Torino ha sottoscritto con le Segreterie Provinciali di CGIL-CISL-UIL l’Accordo territoriale che consente alle Imprese associate ad API Torino prive di rappresentanza sindacale interna di presentare all’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro (A.N.P.A.L.) le istanze per l’accesso ai finanziamenti previsti per la formazione dei lavoratori