Rinnovo del CCNL Dirigenti e i Quadri Superiori CONFAPI
I primi adempimenti di natura economica devono essere effettuati con la retribuzione di aprile 2025
Informiamo le Aziende associate interessate che CONFAPI e FEDERMANAGER hanno sottoscritto il verbale di Accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 17/12/2019 per i Dirigenti e i Quadri Superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi, scaduto il 31/12/2023
Uniontessile-CONFAPI, rinnovo del C.C.N.L. 24/1/2020
Settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli
Informiamo le Aziende del settore, che lo scorso 18 febbraio Uniontessile-CONFAPI con FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 24/1/2020 per i lavoratori della piccola e media industria dei settori tessile-abbigliamento-moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli
C.C.N.L. Unionservizi-CONFAPI, nuovi minimi dal 1° luglio 2024
Per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi
Ricordiamo alle Aziende associate del settore che, come previsto nel Verbale di rinnovo dell’8 giugno 2021, con decorrenza dal 1° luglio 2024 i minimi contrattuali, composti da minimi tabellari e indennità di contingenza dovranno essere adeguati ai nuovi importi
C.C.N.L. Unionalimentare-CONFAPI, nuovi minimi dal 1° giugno 2024
Per il settore Alimentare e Panificazione Industriale
Come previsto nel Verbale di rinnovo del 12 luglio 2021, a decorrere dal 1° giugno 2024 gli importi dei minimi retributivi dei vari settori dovranno essere adeguati ai nuovi importi
Unionchimica, rinnovo del CCNL 8/3/2019
La Circolare esplicativa
Nel fare seguito al precedente articolo pubblicato su questo sito il 12/12/2023 è disponibile adesso la Circolare esplicativa predisposta dalla categoria nazionale, contenente gli approfondimenti in merito ai complessivi contenuti dell’accordo di rinnovo