Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
E' sempre possibile presentare le domande di finanziamento
Sulla base dei fondi previsti dal PR FESR 2021-2027-Azione II.2ii.2., è possibile dal 22 maggio 2024 richiedere i fondi per le azioni di promozione dell’uso delle energie rinnovabili
Efficienza energetica ed energie rinnovabili, al via le richieste per i fondi
E' ancora possibile presentare le domande per il sostegno agli investimenti
E’ possibile, dal 22 maggio 2024, presentare domanda per il sostegno agli investimenti in efficienza energetica ed energie rinnovabili sulla base dei fondi previsti dal PR FESR 2021-2027-Azione II.2i.2
Fondo crisi Ucraina
Sostegno alle imprese danneggiate dal conflitto
Il “Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi Ucraina”, è finalizzato alla concessione di aiuti in forma di contributo a fondo perduto, a favore delle piccole e medie imprese nazionali che hanno subìto ripercussioni economiche negative derivanti dal conflitto in Ucraina. Le domande possono essere presentate fino al 30 novembre 2022 solo attraverso la piattaforma on line di Invitalia
Bonus export digitale per la micromanifattura
Le domande possono essere presentate dal 16 maggio
Si tratta di un contributo a fondo perduto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali. Sono previsti aiuti da 4mila euro (fino a 22.500 per reti e consorzi). Ammesse le imprese fino a 10 dipendenti con fatturato non superiore a 2 milioni di euro
Contratti di Sviluppo
"Filiere produttive" e "Rinnovabili e batterie"
Dall’11 aprile 2022 apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione