Saperne di più sull’energia, iniziativa di GSE
Parte un programma di webinar dedicati alle imprese
GSE (Gestore Servizi Energetici), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha lanciato ufficialmente il programma “GSE in-FORMA IMPRESE”, un’iniziativa formativa gratuita e interamente digitale rivolta alle aziende
Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Le imprese possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni
La Misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito
Un accordo per accompagnare le PMI verso la transizione energetica
Protocollo di intesa Confapi-Gestore dei Servizi Energetici (GSE)
Confapi ha sottoscritto con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) un accordo importante per accompagnare le PMI verso la transizione energetica, rafforzando la sostenibilità ambientale e migliorando la competitività delle imprese, sia in Italia che sui mercati internazionali
Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
E' sempre possibile presentare le domande di finanziamento
Sulla base dei fondi previsti dal PR FESR 2021-2027-Azione II.2ii.2., è possibile dal 22 maggio 2024 richiedere i fondi per le azioni di promozione dell’uso delle energie rinnovabili
Politecnico di Torino, bando di finanziamento per imprese – “Energy Storage”
Presentazione della domanda fino al 19 aprile 2024
Il Politecnico di Torino emana un nuovo bando, destinato alle imprese italiane, per il finanziamento a fondo perduto per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, studi di fattibilità. In particolare, lo spoke 6, coordinato dal Politecnico, è dedicato all’Energy Storage, per ottenere nuove tecnologie – sia singoli componenti sia sistemi – e soluzioni per affrontare le problematiche specifiche legate ai diversi vettori energetici