Esportare merce imballata in Germania. Le novità introdotte da Luglio 2022
Webinar - Mercoledì 20 luglio 2022, dalle ore 10.00 alle 12.00
Dal 2022 sono state introdotte ulteriori novità alla precedente legge tedesca sugli imballaggi VerpackG entrata in vigore lo scorso 01/01/2019. Tali novità si riconducono al concetto di responsabilità estesa del produttore (EPR) e prevedono obblighi più stringenti nei confronti dei produttori di merce imballata e dei primi importatori in Germania di imballaggi sia B2C che B2B, ma non solo
Vendere in Germania
Dal 1° luglio obbligo di registrazione degli imballaggi
Dal prossimo 1° luglio la platea delle imprese interessate dalla normativa si allargherà e coinvolgerà tutte le aziende esportatrici verso la Germania, anche qualora la vendita sia destinata a un’impresa (B2B) e non solo qualora la vendita sia verso un consumatore finale (B2C). Tutte le imprese che commercializzano prodotti confezionati in Germania dovranno iscriversi al registro centrale tedesco “Zentrale Stelle-LUCID”
Attivazione Piattaforma di Business Matching della Commissione Europea
Per favorire gli scambi di merci con l'Ucraina
La Commissione Europea ha attivato la Piattaforma di Business Matching (EU – Ukraine business matchmaking platform), che ha l’obiettivo di connettere le aziende operative in Unione Europea ed in Ucraina
Bonus export digitale per la micromanifattura
Le domande possono essere presentate dal 16 maggio
Si tratta di un contributo a fondo perduto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali. Sono previsti aiuti da 4mila euro (fino a 22.500 per reti e consorzi). Ammesse le imprese fino a 10 dipendenti con fatturato non superiore a 2 milioni di euro
Guerra Russia-Ucraina, divieto import export Russia
Vietato esportare beni di lusso e importare materiale siderurgico
Con il Regolamento (UE) 2022/428, che modifica il Regolamento (UE) 833/2014, viene introdotto il divieto di esportazione di beni di lusso a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia. Vietato inoltre importare in UE dalla Russia, direttamente o indirettamente, prodotti del settore siderurgico