Sicurezza sul lavoro, nuovi finanziamenti Inail
Per la realizzazione di attività formative dedicate alla prevenzione
L’Inail finanzia anche quest’anno la realizzazione ed erogazione di interventi formativi tematici volti alla prevenzione, attraverso la pubblicazione di singoli avvisi pubblici regionali/provinciali
Aggiornamenti sulla sicurezza antincendio
Un nuovo documento dell'INAIL sulle novità in materia di valutazione del rischio
Il nuovo documento si sofferma sulle novità nella progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro. Viene evidenziata anche la prossima abrogazione del D.M. 10 marzo 1998 e la successiva entrata in vigore dei nuovi decreti in materia di antincendio
Rivalutazione del minimale e del massimale di rendita a decorrere dal 1° luglio 2022
L'INAIL ha inoltre aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
L’Istituto ha provveduto a rivalutare i minimali e massimali di rendita con decorrenza 1° luglio 2022 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
INAIL, presentazione modello OT23
E' possibile chiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
Entro il 28 febbraio 2023, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto, può essere inoltrata l’istanza per la riduzione del tasso medio per interventi di prevenzione realizzati nell’anno 2022 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
INAIL, novità sui debiti per premi e sanzioni civili
Modifica del tasso d'interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili
L’Istituto comunica le novità sul tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili