CCNL Uniomnmeccanica CONFAPI, superminimo individuale non assorbibile
Erogazione con la retribuzione di dicembre 2024
Il superminimo viene erogato con la mensilità di dicembre ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008 ai quali si applica la categoria giuridica operaia. Nulla è dovuto per i dipendenti assunti dal 1° gennaio 2009 per mansioni precedentemente ricompresse nella disciplina per operai
L’INPS rilascia la procedura online UNICA
Serve alla verifica e alla gestione interattiva della regolarità contributiva
Lo scorso 5 novembre l’INPS ha pubblicato un messaggio finalizzato alla verifica e alla gestione interattiva della regolarità contributiva. Di tale procedura era già stato illustrato il progetto con un precedente messaggio. A conclusione dell’iter della messa online del servizio Ve.R.A./Simulazione Durc, l’Istituto lo rende ora operativo e a disposizione dei titolari d’azienda e/o dei legali rappresentanti o loro intermediari
IRPEF, conguaglio relativo alla seconda e unica rata di acconto
Adempimenti del sostituto d’imposta
Il sostituto d’imposta deve trattenere l’eventuale seconda rata di acconto Irpef sulla retribuzione corrisposta nel mese di novembre 2024 e versarla unitamente alle ritenute d’acconto concernenti lo stesso mese in cui si esegue il conguaglio (entro il 16/12/2024)
Decontribuzione per contratti di solidarietà industriali
Si avvicina il termine per l'invio delle domande per l'anno 2024
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite il suo sito istituzionale, ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2024 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contatti di solidarietà industriali relative all’anno 2024
Festività novembre 2024
Trattamento economico
Di seguito il trattamento economico che le aziende dovranno corrispondere ai dipendenti