Congedo straordinario e permessi legge 104
Le indicazioni dell'INPS in caso di più richiedenti per lo stesso assistito
L’Istituto chiarisce alcuni aspetti della gestione del congedo straordinario di cui all’art. 42, comma 5, del Testo Unico sulla maternità e dei permessi ex art. 33, della legge 104/1992, in favore di più richiedenti per assistere il medesimo soggetto disabile in situazione di gravità, nello stesso periodo
Tasso di disparità uomo-donna superiore al 25%
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che individua i settori e le professioni per il 2024
Pubblicati i dati relativi alle professioni e ai settori lavorativi nei quali il tasso di disparità uomo-donna supera il 25%. La validità di tali tabelle è per l’anno 2024
“Mai più molestie, mai più violenze…”
Il 28 Novembre a Nichelino presentazione del Vademecum per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere
Anche API Torino, con le organizzazioni sindacali e le altre associazioni datoriali, ha contribuito alla redazione di “Mai più molestie, mai più violenze. Vademecum per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere e le molestie sessuali nei luoghi di lavoro”
CCNL Unionmeccanica CONFAPI, superminimo individuale non assorbibile
Erogazione con la retribuzione di dicembre 2023
Il superminimo viene erogato con la mensilità di dicembre ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008 ai quali si applica la categoria giuridica operaia. Nulla è dovuto per i dipendenti assunti dal 1° gennaio 2009 per mansioni precedentemente ricompresse nella disciplina per operai
Calcolo T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato a ottobre 2023
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di ottobre 2023, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
INAIL, limiti minimi e massimi di retribuzione giornaliera
Rivalutazione dei valori utili per il calcolo dei premi assicurativi nel 2023
L’INAIL ha comunicato la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita, con decorrenza 1° luglio 2023 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi