Rapporto biennale sulla situazione del personale per le imprese che occupano oltre 50 dipendenti
Invio entro il 30 settembre 2022, solo per il biennio 2020-2021
Le aziende dovranno redigere il rapporto esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’utilizzo dell’apposito portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Solo per il biennio 2020-2021 l’invio potrà avvenire entro e non oltre il 30 settembre 2022, mentre per tutti i successivi bienni è confermata la data del 30 aprile dell’anno successivo
Calcolo del T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato al mese di marzo 2022
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di marzo 2022, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
Nuovo Regolamento ENFEA
Le prestazioni in vigore dal 1° marzo 2022
L’Ente Bilaterale dei CCNL Unigec/Unimatica, Unionchimica, Unital, Confapi Aniem, Uniontessile e Unionalimentari sottoscritti con le Federazioni aderenti a CGIL, CISL e UIL, informa che è stato approvato il nuovo regolamento “Prestazioni”. Il documento è reperibile sul sito istituzionale dell’ente
Disponibile on-line il testo del Contratto Unionmeccanica Confapi
Il PDF è liberamente scaricabile dal sito dell'EBM
L’Ente Bilaterale Metalmeccanici informa che è disponibile on-line il testo del CCNL rinnovato lo scorso 26 maggio 2021, in versione PDF
PREVINDAPI, contribuzione anno 2022
Per dirigenti e quadri superiori
Previndapi comunica le quote contributive dovute, rispettivamente, per i dirigenti e i quadri superiori, in applicazione delle disposizioni stabilite dal CCNL Confapi e Federmanager 2020-2023
Comunicazione obbligatoria per i rapporti di lavoro autonomo occasionale
Termine del periodo transitorio
Dal 1° maggio 2022, l’unico canale valido per effettuare la comunicazione sarà quello telematico messo a disposizione dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali