Categoria: Tutti

Collegio Universitario Einaudi – Bando Ammissioni a.a. 2025/26

Necessario fare richiesta entro il 30 giugno 2025

È aperto l’iter di partecipazione al bando di ammissione per l’a.a. 2025/26 al Collegio Einaudi per 160 posti studio per studentesse e studenti

Nuovi strumenti edilizi per una Torino che cambia

Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 9.00 - "Salone ONU" del Castello di Lucento, Via Pianezza,123

Un momento di confronto aperto tra imprese, istituzioni, professionisti del settore sull’evoluzione delle pratiche edilizie, le criticità operative e le prospettive legate al nuovo Piano Regolatore della Città di Torino

“Piemonte in Volo”, le opportunità per le imprese

Venerdì 23 maggio 2025 - Incontro sull’industria aerospaziale e aeronautica

Le possibilità e le prospettive del comparto aerospaziale ed aeronautico a Torino e in Piemonte. E’ questo il tema affrontato dall’incontro “Piemonte in Volo. Le sfide per grandi e piccole imprese e le opportunità degli ecosistemi di innovazione”. All’incontro partecipa anche il Vicepresidente di API Torino, Alberto Russo, oltre che Silvio Ellena della Ellena Spa azienda associata di primo piano nel comparto

Imprese con il fiato sospeso tra minacce di dazi e aumenti di costi

I risultati dell'indagine congiunturale di API Torino

In attesa degli eventi, le aziende trattengono il fiato ma cercano di rispondere alle difficoltà del contesto generale, che però resta ancora sfavorevole e con due nuove sfide: l’incremento dei costi energetici e gli attesi effetti dei dazi minacciati dagli Stati Uniti. Migliora comunque il portafoglio ordini, ripartono gli investimenti rilevanti anche se sono ancora ampiamente negative le previsioni su ordini, produzione e fatturato mentre aumentano i costi dell’energia e le difficoltà ad incassare

A disposizione fondi regionali per la valorizzazione delle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione

Presentazione delle domande fino alle ore 12.00 del 7 agosto 2025

La Regione Piemonte ha aperto il bando “Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di RSI” dedicato al sostegno dei progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione d’impresa