CONAI, aperta la consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi
C'è tempo fino al 20 giugno 2025 per inviare le osservazioni
CONAI ha aperto ufficialmente una consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi per raccogliere osservazioni, segnalazioni e proposte da parte dei diversi attori della filiera. La consultazione pubblica è riservata alle imprese che possono inviare segnalazioni/osservazioni tramite le associazioni di riferimento entro e non oltre il 20 giugno 2025
Modello 770 Semplificato
Il 30 aprile scade il termine per l’invio dei dati relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2025
L’articolo 16 del Decreto Legislativo n.1 del 2024, rubricato “Semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta”, ha introdotto – dall’anno 2025 – una modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (cosiddetto «Modello 770») che possono utilizzare i datori di lavoro con un numero complessivo di dipendenti al 31 dicembre dell’anno precedente non superiore a cinque
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
Variazione della misura a decorrere dal 23 aprile 2025
L’Istituto aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 17 aprile 2025: riduzione di 25 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 23 aprile 2025 è pari al 2,40%
Nuovo accordo nazionale sulla formazione per la sicurezza sul lavoro
Il testo unico annulla le regole già in vigore accorpando gli obblighi
Dopo mesi di rinvii, durante la seduta ordinaria del 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo “Accordo nazionale sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro”. L’Accordo dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni, determinandone quindi la data ufficiale di entrata in vigore
Cybersecurity, avviata la seconda fase di NIS 2
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) fornisce alcune specifiche sulle nuove regole
Lo scorso 10 aprile si è riunito presso l’ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) il Tavolo per l’attuazione della disciplina NIS in cui sono stati esaminati, tra l’altro, i tempi per l’attuazione definitiva della nuova normativa per le imprese che sono state dichiarate “in perimetro NIS2”
Rinnovo del CCNL CONFAPI ANIEM
Per gli addetti delle piccole e medie industrie edili e affini. Decorrenza nuovi minimi dal 1° aprile 2025
Informiamo le Aziende del settore, che il 15 aprile scorso CONFAPI-ANIEM e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, hanno sottoscritto il Verbale di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 11/10/2022 per i lavoratori dei settori piccole e medie industrie edili e affini