Categoria: Tutti

Nuova gestione RAEE da parte di distributori e centri di assistenza tecnica

Webinar - Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 15.00

Il webinar fornirà indicazioni sulle modalità d’iscrizione al portale del Centro di coordinamento RAEE per supportare tutte quelle imprese che risultavano iscritte all’Albo gestori ambientali in categoria 3bis al 14 novembre u.s. Le modalità di gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) sono state infatti modificate a seguito della pubblicazione in G.U. della Legge n.166 del 14 novembre 2024, che ha introdotto misure semplificate per la raccolta e il trasporto

Bando “PN Metro Plus”

Contributi per migliorare la transizione green dei processi produttivi delle Micro, Piccole e Medie Imprese. Presentazione delle domande dal 16 dicembre

Il bando del Comune di Torino “PN Metro Plus e Città medie Sud 2021-2027” intende rafforzare la competitività delle imprese sostenendo, attraverso finanziamenti a fondo perduto e un servizio di accompagnamento tecnico, progetti proposti da micro, piccole e medie imprese, incluse le imprese sociali, finalizzati alla transizione green delle loro unità locali, dei relativi processi produttivi e/o servizi erogati

Investimenti nel settore tessile, moda e accessori

Contributi per favorire la transizione ecologica e digitale delle imprese. Presentazione delle domande fino al 31 gennaio 2025

Ogni impresa può ottenere un contributo a fondo perduto che copre fino al 50% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 60.000 euro, per spese di formazione, implementazione nuove tecnologie, ottenimento di certificazioni ambientali e servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA). Dal 4 dicembre 2024 le imprese possono registrarsi sulla piattaforma, la compilazione e la presentazione delle domande è possibile dall’11 dicembre

Tessile, incontro sul Made in Italy e sulla sua tutela

A Biella l’11 dicembre 2024

Incontro organizzato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy al quale prende parte anche Claudio Cammilleri (Uniontessile API Torino) che interviene nell’ambito di una Tavola rotonda tra i rappresentanti delle aziende del comparto