Categoria: Tutti

Modello 770 del 2024

Trasmissione telematica entro il 31 ottobre 2024

Il Modello 770 è la dichiarazione che deve essere utilizzata dai sostituti d’imposta per comunicare all’Agenzia delle Entrate: i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei crediti, gli altri dati richiesti

Tracciabilità rifiuti, il RENTRI operativo dal 15 dicembre 2024

Un incontro di API Torino per aiutare le aziende ad affrontare al meglio gli adempimenti imposti dal nuovo registro elettronico nazionale

RENTRI quasi ai nastri di partenza. È previsto un periodo transitorio per l’iscrizione e per l’adeguamento alla disciplina introdotta dal regolamento, ma le prime iscrizioni dovranno avvenire dal 15 dicembre 2024. L’incontro previsto il 31 ottobre ha l’obiettivo di approfondire gli adempimenti imposti dal nuovo sistema

Webinar sul CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism)

Il 23 ottobre un incontro organizzato da Unionmeccanica Confapi e ICIM Group

Unionmeccanica Confapi, in collaborazione con ICIM Group, ha organizzato per il prossimo 23 ottobre alle ore 15 un webinar di informazione e aggiornamento sul CBAM, il Carbon Border Adjustment Mechanism previsto dal Regolamento Europeo 2023/956

Come guidare un’impresa nella complessità?

Martedì 15 ottobre 2024 ore 18 presentazione del percorso “DA TE AL TE(AM). Viaggio esclusivo verso una leadership attrattiva”

API Torino ha scelto di patrocinare il percorso “DA TE AL TE(AM). Viaggio esclusivo verso una leadership attrattiva”, organizzato da About Job e KeyExperience rivolto a imprenditrici e imprenditori che desiderano sviluppare una leadership attrattiva per guidare al meglio il proprio Team

“Deforestation”, Regolamento EUDR

Importanti novità dalla Commissione Europea

In merito al regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale e che abroga il regolamento (UE) n. 995/2010 la Commissione Europea ha pubblicato la proposta di posticipo di 12 mesi