Categoria: Eventi

Il passaggio generazionale nella PMI

Martedì 25 novembre 2025, alle ore 16.00 - Salone ONU del Castello di Lucento, Via Pianezza,123

Il passaggio generazionale è un processo fisiologico inevitabile e particolarmente delicato per le tante imprese a gestione familiare. E’ indispensabile pianificare con congruo anticipo la successione aziendale, affrontando situazioni, anche personali, molto complesse e valutando attentamente gli strumenti più idonei che l’ordinamento mette a disposizione per orientare le decisioni dell’imprenditore

Finale del Premio GammaDonna 2025, aperte le registrazioni

Martedì 4 novembre, dalle 16.15 a Palazzo Madama (Torino)

E’ prevista per il 4 novembre 2025, presso Palazzo Madama a Torino, la Finale del Premio GammaDonna 2025, l’evento conclusivo che celebra l’imprenditoria femminile più innovativa d’Italia. Nella giuria che attribuirà il riconoscimento è presente anche Brigitte Sardo (Presidente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Torino)

Incontri culturali per “fare del bene” al territorio

Iniziativa della Fondazione Pudens sostenuta da API Torino

API Torino sostiene, insieme ad altri attori economici e sociali, l’iniziativa della Fondazione Pudens “Giovedì Sabaudi al Castello di Lucento” dedicata al sostegno di progetti filantropici sul territorio

Banca e Associazione insieme per il benessere delle imprese del territorio

“Banco BPM e API Torino: strategie, modelli e strumenti”, l'evento del 25 settembre a Torino

Rafforzare il legame tra imprenditoria e banca per comprendere con più chiarezza i reali bisogni delle aziende e approfondire le sfide dettate dall’attuale contesto geopolitico: questi i temi al centro dell’evento “Banco BPM e API Torino: strategie, modelli e strumenti”, che si è tenuto il 25 settembre 2025 presso l’auditorium della sede torinese di Banco BPM, coinvolgendo imprenditori, rappresentanti dell’Associazione Piccole e Medie Imprese Torino e i vertici dell’istituto di credito

Formazione sulla sicurezza, attenzione ai nuovi obblighi. Le slide dell’incontro dello scorso 2 Luglio

Le novità dell’Accordo nazionale 2025

L’incontro dello scorso 2 Luglio, organizzato da API Torino presso il Castello di Lucento, ha analizzato il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 che introduce alcune rilevanti novità anche in relazione ad un nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro anche quando non ricopre il ruolo di RSPP. E’ possibile consultare i materiali del convegno

RENTRI e MUD, il video del Webinar del 4 giugno 2025

Gli approfondimenti sul RENTRI e le modalità di compilazione e invio del MUD 2025

Il webinar dello scorso 4 giugno, organizzato dall’Area Tecnica di API Torino, ha approfondito le procedure per l’iscrizione al RENTRI, il nuovo registro di carico e scarico rifiuti e il nuovo formulario. Sono state poi fornite le indicazioni di tipo operativo circa gli adempimenti previsti dalla normativa e le modalità di compilazione e invio del MUD 2025