Categoria: News

Assemblea ANCI Piemonte, grande presenza del sistema API Torino

Nel corso dell’incontro di Santena presentati il protocollo sottoscritto e le possibilità di collaborazione sul territorio

Si è svolta l’11 ottobre 2025 a Santena la 43ª Assemblea di ANCI Piemonte, un appuntamento che ha riunito ben 230 sindaci e al quale hanno preso parte anche API Torino, Confapi Piemonte e il Collegio Edile Aniem API Torino per presentare a tutti gli amministratori locali piemontesi il protocollo che l’Associazione delle PMI ha siglato recentemente con ANCI

Rottamazione-quater, nuovo servizio “Copia comunicazione”

Attivato dall'Agenzia delle Entrate Riscossione per i contribuenti che hanno un piano di pagamento con più di dieci rate

I contribuenti che hanno aderito alla «Rottamazione-quater» e che hanno optato per un piano di rateizzazione superiore a dieci versamenti possono ora richiedere e ottenere i moduli di pagamento mancanti grazie al nuovo servizio web denominato «Copia comunicazione», reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (cosiddetta «AdER»)

“Terra dei fuochi”, pubblicata la legge di conversione

Focus sulle modifiche del Testo Unico Ambientale e sulla responsabilità per le imprese

La legge rafforza il quadro normativo a tutela dell’ambiente, introducendo significative modifiche al Testo Unico Ambientale (D.lgs 152/2006) e imponendo nuove responsabilità alle imprese in materia di gestione dei rifiuti e tutela ambientale.

Modello 770 del 2025

Trasmissione telematica entro il 31 ottobre 2025

Il Modello 770 è la dichiarazione che deve essere utilizzata dai sostituti d’imposta per comunicare all’Agenzia delle Entrate: i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei crediti, gli altri dati richiesti

Parità di genere, come fare

Un progetto di APID finanziato dalla CCIAA fornisce gli strumenti corretti

Fornire gli strumenti adeguati per la promozione della parità di genere nelle imprese per migliorare la coesione sociale all’interno delle organizzazioni della produzione e contribuire alla crescita economica e all’occupazione. E’ l’obiettivo del progetto “G.E.N.E.R.E: Guida efficace per la navigazione dell’equità di genere nelle PMI” il percorso formativo finanziato dalla CCIAA di Torino di cui APID Imprenditorialità Donna è capofila

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2025

Fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fissato le date per la presentazione delle domande relative alle agevolazioni previste per l’anno 2025 dai programmi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, dedicati alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese