CCNL UNITAL, minimi tabellari per l’anno 2025
Sottoscritto il verbale di accordo. Gli incrementi retributivi dal 1° gennaio 2025 da erogare nel mese di aprile
Si informano le aziende dei settori della piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento, e industrie boschive e forestali, che in data 14 aprile 2025 è stato sottoscritto a livello nazionale il verbale di accordo con il quale Unital e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno definito i minimi tabellari per l’anno 2025
Rinnovo del CCNL UNIGEC-UNIMATICA CONFAPI
Per i settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi, Cartario-Cartotecnico
Informiamo le Aziende dei settori che l’8 aprile scorso UNIGEC-UNIMATICA CONFAPI e Fistel-Cisl, Slc-Cgil e Uilcom-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 9/3/2021 per i lavoratori dei settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi, Cartario-Cartotecnico, scaduto il 31/12/2023
Rinnovo del CCNL Dirigenti e i Quadri Superiori CONFAPI
La Circolare esplicativa sull’Accordo sottoscritto il 25 marzo 2025
La Categoria nazionale ha provveduto a predisporre la Circolare esplicativa contenente le informazioni operative in merito ai contenuti dell’accordo di rinnovo sottoscritto il 25 marzo scorso da CONFAPI e FEDERMANAGER
Rinnovo del CCNL Dirigenti e i Quadri Superiori CONFAPI
I primi adempimenti di natura economica devono essere effettuati con la retribuzione di aprile 2025
Informiamo le Aziende associate interessate che CONFAPI e FEDERMANAGER hanno sottoscritto il verbale di Accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 17/12/2019 per i Dirigenti e i Quadri Superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi, scaduto il 31/12/2023
Lavorazioni “usuranti” effettuate nell’anno 2024
Trasmissione delle comunicazioni entro il 31 marzo 2025
Si ricorda alle Aziende associate che, salvo eventuali proroghe al momento non rese note, entro il 31 marzo 2025 i datori di lavoro dovranno comunicare l’eventuale svolgimento di lavori usuranti effettuati nell’anno 2024