Nuove disposizioni in materia di lavoro
Riguardano la somministrazione di lavoro, i contratti a tempo determinato, la risoluzione del rapporto di lavoro e altro ancora
Sono in vigore dal 12 gennaio 2025 nuove disposizioni in materia di lavoro contenute nella Legge 13 dicembre 2024 n° 203, rubricata: “Disposizioni in materia di lavoro” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n° 303 del 28 dicembre 2024. Qui di seguito si riporta una prima sintesi dei principali provvedimenti di interesse per le aziende
Comunicazione annuale in materia di Somministrazione
Da inviare entro il 31 gennaio 2025
Si ricorda alle Aziende che hanno utilizzato le prestazioni di lavoratori in somministrazione nell’anno 2024 che entro il 31 gennaio 2025 deve essere effettuata la comunicazione annuale, che l’utilizzatore deve inviare alle rappresentanze sindacali interne (RSA o RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale
Congedo di paternità obbligatorio
L'INPS precisa i termini di decadenza e prescrizione
L’Istituto fornisce chiarimenti sui termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternità obbligatorio di cui all’articolo 27-bisdel decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (T.U. sulla maternità e paternità)
Indisponibilità applicativo PRODIS
Il sistema per la presentazione del prospetto informativo dei disabili sarà disponibile dall'8 gennaio 2025
La Regione Piemonte ha comunicato che l’applicativo PRODIS non è disponibile per adeguamento tecnologico
Comunicazioni obbligatorie, aggiornamento degli standard tecnici dei modelli
In vigore dal 27 novembre 2024
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 410 del 14 novembre scorso, ha disposto l’aggiornamento degli standard tecnici dei modelli del sistema informativo relativo alle comunicazioni obbligatorie, e che riguarderanno i modelli in uso, quali: UNILAV, UNISOMM, UNIURG, VARDATORI