Legge di Bilancio 2024, le novità in materia di lavoro e previdenza
In particolare riguardano contributi, detassazione, alcune ipotesi di Cigs e congedi parentali
Si riporta una prima sintesi delle principali disposizioni di interesse per le Aziende con riguardo alle misure introdotte dalla Manovra in materia di lavoro e previdenza, tutte contenute nell’articolo 1 della Legge di Bilancio
Rinnovo CCNL Unionchimica-CONFAPI / FILCTEM-FEMCA-UILTEC 5 Dicembre
Webinar informativo - Martedì 16 Gennaio 2024 alle ore 16.00
Nel corso dell’incontro, rivolto alle aziende che applicano il CCNL rinnovato lo scorso 5 dicembre, verranno illustrati i contenuti dell’ipotesi di accordo
Prospetto informativo disabili anno 2023
Da trasmettere entro il 31 gennaio 2024
Occorre adempiere con precisione all’obbligo di invio del prospetto informativo disabili 2023, secondo le indicazioni di seguito riportate
Unionchimica, rinnovo del CCNL 8/3/2019
La Circolare esplicativa
Nel fare seguito al precedente articolo pubblicato su questo sito il 12/12/2023 è disponibile adesso la Circolare esplicativa predisposta dalla categoria nazionale, contenente gli approfondimenti in merito ai complessivi contenuti dell’accordo di rinnovo
Unionchimica, sottoscritta ipotesi di rinnovo CCNL
I primi adempimenti economici da applicare subito
Il 5 dicembre 2023 Unionchimica-CONFAPI con FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 8/3/2019 (scaduto il 31/12/2022) con decorrenza dal 1° gennaio 2023 e scadrà il 31 dicembre 2025. In attesa che l’ipotesi venga approvata dalle assemblee dei lavoratori, si segnala che la parte economica relativa al 2023 ha decorrenza immediata