Parità di genere, come fare
Un progetto di APID finanziato dalla CCIAA fornisce gli strumenti corretti
Fornire gli strumenti adeguati per la promozione della parità di genere nelle imprese per migliorare la coesione sociale all’interno delle organizzazioni della produzione e contribuire alla crescita economica e all’occupazione. E’ l’obiettivo del progetto “G.E.N.E.R.E: Guida efficace per la navigazione dell’equità di genere nelle PMI” il percorso formativo finanziato dalla CCIAA di Torino di cui APID Imprenditorialità Donna è capofila
Formazione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le nuove indicazioni operative
La Regione Piemonte ha recepito l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025
L’Accordo e il suo recepimento regionale rappresentano un passaggio cruciale per l’aggiornamento e l’uniformità della normativa e delle prassi relative alla formazione obbligatoria in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Qui di seguito il dettaglio di quanto occorre sapere
Formazione finanziata: le opportunità per la tua impresa
Scopri i bandi e le possibilità a cui accedere subito
API Formazione ti supporta in ogni fase: dalla scelta del bando alla progettazione del piano formativo, fino alla gestione della burocrazia e alla rendicontazione. Scopri le opportunità di formazione finanziata per le imprese disponibili ora.
Formazione sulla sicurezza, attenzione ai nuovi obblighi
Mercoledì 2 Luglio 2025, alle ore 8.45 - "Salone ONU" del Castello di Lucento, Via Pianezza,123 Torino
Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 accorpa e sostituisce i precedenti e introduce alcune rilevanti novità anche in relazione ad un nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro anche quando non ricopre il ruolo di RSPP. Modifiche anche per la durata e il calendario di alcuni aggiornamenti formativi
Nuovo accordo nazionale sulla formazione per la sicurezza sul lavoro
Il testo unico annulla le regole già in vigore accorpando gli obblighi
Dopo mesi di rinvii, durante la seduta ordinaria del 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo “Accordo nazionale sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro”. L’Accordo dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni, determinandone quindi la data ufficiale di entrata in vigore