Tag: inps

INPS – Esonero contributivo per aziende che non richiedono integrazioni salariali

Pubblicate le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali

L’INPS fornisce le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi con l’esonero dal versamento dei contributi per le aziende che non richiedano ulteriori trattamenti di integrazione salariale

INPS – Dichiarazione di responsabilità per la determinazione dell’aliquota contributiva CIG

Da presentare entro il mese di febbraio

Per gli interventi d’integrazione salariale ordinaria a carico delle imprese, l’aliquota contributiva si differenzia in base al numero dei dipendenti complessivamente in forza nelle aziende. Per il 2021 il limite dimensionale sarà quello determinato come media annua del 2020, che costituirà la forza dimensionale ai fini della determinazione dell’aliquota di contribuzione ordinaria per il 2021

INPS – Limite minimo di retribuzione giornaliera 2021

Pubblicati i valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti

L’Isituto ha comunicato i minimali di retribuzione per il 2021, l’importo della fascia di retribuzione oltre alla quale è dovuto il contributo dell’1% a carico del lavoratore, il massimale annuo della base contributiva e pensionabile, il valore degli importi che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente, la rivalutazione dell’importo a carico del bilancio dello Stato per prestazioni di maternità obbligatoria