Interessi dilatori e sanzioni civili
L'INPS aggiorna le istruzioni operative
L’Istituto ricapitola la normativa sull’argomento a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea l’8 settembre 2022: innalzamento di 75 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR)
Guerra Russia-Ucraina, sesto pacchetto sanzioni
Le nuove misure restrittive per Russia e Bielorussia
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il nuovo pacchetto di misure restrittive per contrastare l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia
Il conflitto in Ucraina, le sanzioni contro la Russia e l’impatto sulle aziende italiane
Webinar - Giovedì 12 maggio 2022, alle ore 10.00
L’incontro illustra, con un taglio molto pratico e con l’analisi di casi concreti, il quadro aggiornato sulle sanzioni in vigore per fornire alle imprese indicazioni utili per l’implementazione di adeguate misure di compliance e la corretta gestione dei contratti in essere e futuri
Guerra Russia-Ucraina, nuove restrizioni per la Russia
Il quinto pacchetto di sanzioni comminate dall'UE
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L111 dello scorso 8 Aprile è stato pubblicato il quinto pacchetto di sanzioni alla Russia, contenuto nel Regolamento (UE) 2022/576, che nuovamente modifica e inasprisce le restrizioni verso la Russia previste dal Reg. UE 833/2014
Guerra Russia-Ucraina, il punto sulle restrizioni commerciali
Quali sono i vincoli da rispettare al 15 marzo 2022
I pacchetti di sanzioni che l’Unione europea ha deciso a seguito della guerra Russia-Ucraina colpiscono, ad oggi, fondamentalmente due paesi – Russia, Bielorussia – ma anche i territori dell’Ucraina già occupati dalla Russia. Ecco qui di seguito una sintesi di quanto in vigore al 15 marzo 2022