Decreto Trasparenza, a disposizione le indicazioni normative e dei CCNL
Relative alle informazioni che devono essere comunicate dai datori di lavoro del settore privato
Il Ministero del Lavoro ha attivato nel proprio sito un’apposita area istituzionale che ha l’obiettivo di rendere disponibili per lavoratori e datori di lavoro/committenti le principali disposizioni normative e dei contratti collettivi applicabili ai rapporti di lavoro del settore privato, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 4, comma 6, del Decreto Legislativo n° 104/2022
Rapporto biennale 2021-2022 sulla situazione del personale per le imprese che occupano oltre 50 dipendenti
Rinvio della scadenza al 14 ottobre 2022
Il Ministero del Lavoro ha comunicato il rinvio al 14 ottobre prossimo della scadenza per l’invio del rapporto biennale sulla parità relativo agli anni 2020-2021
CCNL Uniontessile CONFAPI/FEMCA-FILCTEM-UILTEC del 24 gennaio 2020
Accordo 6 settembre 2022 ratificato il 13 settembre 2022
Comunichiamo che in data 13 settembre 2022 è stata ratificata l’ipotesi di Accordo, del 6 settembre 2022, per il superamento dell’applicazione della clausola di salvaguardia
Decreto Trasparenza
Le prime indicazioni interpretative fornite nella Circolare INL n° 4/2022
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) – con propria Circolare n° 4/2022 -, ha diramato le prime indicazioni interpretative relative all’applicazione delle nuove disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n° 104
I giovani nelle imprese
Un contributo per le aziende che aprono le porte alle scuole
Dal 26 settembre un bando della Camera di commercio di Torino rivolto alle aziende disponibili a ospitare ragazzi che svolgono percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) tra il 12/09/2022, data di inizio dell’anno scolastico 2022/2023, e il 30/04/2023