Novità per le comunicazioni obbligatorie di assunzione preventiva
            
                                                    Dal 6 aprile 2022 nuovo modello telematico “Unificato URG”
                            
            Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha reso noto sul proprio sito istituzionale che da mercoledì 6 aprile 2022 sarà disponibile un nuovo applicativo online per inviare la comunicazione sintetica d’urgenza
                
        
     
 
    
    
                                    
                Comunicazione obbligatoria per i rapporti di lavoro autonomo occasionale
            
                                                    Nuovo applicativo dal 28 marzo 2022 
                            
            Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che da lunedì 28 marzo alle ore 10.00, sarà disponibile una nuova applicazione nell’area Servizi Lavoro, accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e CIE, per inviare la comunicazione obbligatoria introdotta dal cosiddetto “Decreto Fisco-Lavoro”
                
        
     
 
    
    
                                    
                Ulteriori interventi in materia di lavoro
            
                                                    Contenuti nel Decreto Legge 21 Marzo 2022 n° 21
                            
            Tra le varie misure di natura economica e fiscale previste dal cosiddetto “Decreto Ucraina”, sono state anche introdotte alcune disposizioni più specifiche in materia di lavoro, che si riportano di seguito
                
        
     
 
    
    
                                    
                Lavorazioni “usuranti” effettuate nell’anno 2021
            
                                                    Trasmissione delle comunicazioni entro il 31 marzo 2022 
                            
            Si ricorda alle Aziende associate che entro il 31 marzo 2022 i datori di lavoro dovranno comunicare l’eventuale svolgimento di lavori usuranti effettuati nell’anno 2021
                
        
     
 
    
    
                                    
                C.C.N.L. UNITAL 31 maggio 2021, incrementi retributivi
            
                                                    Validi dal 1° gennaio 2022
                            
            Unital/Confapi e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil nell’incontro dello scorso 9 febbraio hanno definito con verbale di accordo l’incremento dei minimi retributivi, a valere dal 1° gennaio 2022. Gli incrementi relativi al mese di gennaio verranno erogati con la retribuzione di febbraio 2022