C.C.N.L. Unionalimentare-CONFAPI, nuovi minimi dal 1° giugno 2024
Per il settore Alimentare e Panificazione Industriale
Come previsto nel Verbale di rinnovo del 12 luglio 2021, a decorrere dal 1° giugno 2024 gli importi dei minimi retributivi dei vari settori dovranno essere adeguati ai nuovi importi
UNITAL-CONFAPI, definizione minimi tabellari per il 2024
Sottoscritto il verbale di accordo
Come previsto nell’Accordo di rinnovo del 15 novembre 2023, in data 9 aprile 2024 UNITAL-CONFAPI con FILCA-CISL, FILLEA-CGIL E FENEAL-UIL hanno sottoscritto il verbale di accordo per la definizione dei minimi tabellari per l’anno 2024, per i lavoratori addetti alla piccola e media industria del settore
Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale per le imprese che occupano oltre 50 dipendenti
Invio entro il 15 luglio 2024. Il portale telematico sarà disponibile dal 3 giugno
Le aziende dovranno redigere il rapporto esclusivamente tramite l’applicativo informatico del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali
Lavorazioni “usuranti” effettuate nell’anno 2023
Trasmissione delle comunicazioni entro il 31 marzo 2024
Si ricorda alle Aziende associate che, salvo eventuali proroghe al momento non rese note, entro il 31 marzo 2024 i datori di lavoro dovranno comunicare l’eventuale svolgimento di lavori usuranti effettuati nell’anno 2023
Firmato l’accordo quadro territoriale sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro
Sottoscritto da Confapi Piemonte con CGIL Piemonte, CISL Piemonte, UIL Piemonte
Confapi Piemonte con CGIL Piemonte, CISL Piemonte, UIL Piemonte hanno sottoscritto il 1 marzo 2024 un accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro che conferma la reciproca volontà di promuovere, nei territori dove non sono attualmente presenti, accordi in materia, definendo linee guida per il “recepimento dell’Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro” firmato dalle parti sociali dell’Unione europea.