Unionmeccanica Confapi, Accordo Collettivo 2025-2026
Comunicazione alle imprese della categoria
A fine luglio 2025, UNIONMECCANICA CONFAPI e le organizzazioni sindacali FIM, FIOM e UILM hanno siglato un importante Accordo Collettivo per il biennio 2025-2026. L’intesa è frutto di una proficua collaborazione tra le parti, orientata a rafforzare il modello contrattuale del CCNL UNIONMECCANICA CONFAPI, riferimento consolidato per le imprese industriali PMI e i lavoratori del settore metalmeccanico
Unionmeccanica-CONFAPI, adeguamento importi dal 1° giugno 2025
Riguardano i minimi retributivi, l'indennità di trasferta e reperibilità
Informiamo che il 19 giugno 2025 UNIONMECCANICA-CONFAPI con FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno sottoscritto un verbale di accordo in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del CCNL 26 maggio 2021 in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità
CCNL Unionmeccanica, documentazione sui minimi
I materiali di sintesi per comprendere bene che cosa è cambiato
Il nuovo CCNL per le imprese metalmeccaniche stipulato da Uniomeccanica prevede anche un aumento dei minimi contrattuali alla luce dell’indice Ipca. La categoria mette a disposizione adesso delle slides di sintesi per orientarsi meglio sull’argomento
Unionmeccanica-CONFAPI, adeguamento importi dal 1° giugno
Accordo 11 giugno 2024
Unionmeccanica-CONFAPI con FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno sottoscritto un verbale di accordo in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del CCNL 26 maggio 2021 in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità
La previsione dell’indice Ipca 2024 sui minimi contrattuali
Webinar Unionmeccanica Confapi il 29 febbraio alle ore 14.30
L’incontro illustrerà il meccanismo dell’indice Ipca sul calcolo dei minimi contrattuali di Unionmeccanica e la previsione dell’indice che l’Istat pubblicherà il prossimo giugno 2024