Credito d’imposta per le imprese energivore
I requisiti per poterne beneficiare sulle bollette dell’elettricità relative al primo trimestre 2022
Il Decreto “Sostegni-ter” ha previsto a favore delle cosiddette “imprese energivore”, ovvero quelle che registrano elevati consumi di elettricità fortemente incidenti sul bilancio d’esercizio, un contributo straordinario sotto forma di credito d’imposta sulle relative spese d’utenza del primo trimestre 2022
ENASARCO, nuovi massimali e minimali
L'Ente degli Agenti e Rappresentanti ha pubblicato sul proprio sito gli importi per l'anno 2022
L’ENASARCO ha pubblicato i nuovi importi dei massimali provvigionali e dei minimali contributivi che decorrono dal 1° gennaio 2022
Voucher connettività – Imprese
Erogazione di un contributo per abbonamenti ad internet ultraveloce
Il voucher è destinato alle imprese iscritte al Registro delle Imprese, di dimensione micro, piccola e media. La misura prevede l’erogazione di un contributo di importo compreso tra un minimo di 300 euro ed un massimo di 2.500 euro per abbonamenti ad internet a velocità in download da 30 Mbit/s ad 1 Gbit/s (e superiori), di durata pari a 18 o 24 mesi
PNRR, pubblicazione Decreti Economia Circolare (aggiornamento 11/02/2022)
Avvisi per la presentazione delle proposte
Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato i decreti e i relativi avvisi con i criteri di selezione per i progetti relativi a: miglioramento della raccolta rifiuti, impianti di riciclo dei rifiuti plastici, ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili. Con un Avviso pubblicato l’11 febbraio 2022 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle Proposte di intervento
Bonus acqua potabile
Fino al 28 febbraio è possibile inviare la comunicazione per le spese sostenute nel 2021
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto, per gli anni 2021 e 2022, un credito di imposta sull’acquisto di sistemi di filtraggio dell’acqua potabile. L’agevolazione è riconosciuta alle persone fisiche, ai soggetti esercenti attività di impresa, arti e professioni e agli enti non commerciali
Proroga del credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi per la “transizione 4.0”
C'è tempo fino al 2025. Rimodulate però le agevolazioni
E’ stato prorogato, fino al 2025, il credito d’imposta per l’acquisto di beni materiali e immateriali, che hanno il carattere della cosiddetta “transizione 4.0”, destinati a strutture produttive situate nel territorio dello Stato (lo stabilisce l’articolo 1, comma 44, della Legge n. 234/2021 cosiddetta Legge di Bilancio 2022)