Definizione delle violazioni formali
Ultima chiamata per aderire alla sanatoria
Il Legislatore è intervenuto introducendo la facoltà di regolarizzare le violazioni formali in materia di imposte sui redditi, I.V.A. e I.R.A.P.: viene, infatti, prevista la possibilità di emendare infrazioni, irregolarità e inosservanza di obblighi o adempimenti, di natura formale, commesse sino al 31 ottobre 2022
Regione Piemonte, approvata la Scheda Tecnica sottoprodotti della filiera del caffè
Relativa alla gestione dei residui della lavorazione
La Regione Piemonte ha approvato la seconda Scheda Tecnica predisposta dal “Gruppo di Lavoro sui Sottoprodotti” (di cui API Torino fa parte) che interessa la filiera di lavorazione del caffè
Rifiuti e bonifiche ambientali, è legge la possibilità di delega agli Enti Locali
Le Regioni possono delegare le funzioni in materia di bonifiche e le autorizzazioni per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti
Confermata la facoltà delle Regioni di delegare agli Enti locali le funzioni in materia di bonifiche, nonché quelle relative alle autorizzazioni per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti
Progetto “Mentoring for International Growth”
API Torino partner dell’iniziativa della CCIAA per le imprese che vogliono espandersi sui mercati internazionali. E' possibile candidarsi fino al 20 Novembre
Le imprese che intendono cogliere nuove opportunità di crescita derivanti dal processo di internazionalizzazione possono candidarsi alla nuova edizione del progetto di Mentoring. Dopo il successo delle passate edizioni, il progetto coinvolge 39 mentor, provenienti da varie parti del mondo che dedicheranno su base volontaria e gratuita, circa 30 ore del proprio tempo nell’arco di 8 mesi, per consigliare e condividere la propria esperienza del paese in cui vive e sul settore dove opera
Svizzera, abolizione dei dazi industriali
In vigore a partire dal 1° gennaio 2024
Dal 1° gennaio 2024, la Svizzera abolirà i dazi sui prodotti industriali, indipendentemente dall’origine delle merci. Parallelamente all’abolizione è prevista una semplificazione della tariffa doganale svizzera con sostituzione delle ultime due cifre con “00”. Non ci saranno cambiamenti nelle procedure doganali, ovvero l’obbligo di dichiarazione doganale rimane, compreso quello di redigere la corretta dichiarazione doganale
Chi assume oggi in Piemonte?
Un incontro di Ismel il 25 Ottobre sulla dinamica produttiva nel torinese attraverso i flussi occupazionali
API Torino vi invita a partecipare all’incontro organizzato da Ismel (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali) nel quale verrà analizzata la dinamica produttiva nel torinese attraverso i flussi occupazionali degli ultimi cinque anni