Categoria: Tutti

Dichiarazioni doganali elettroniche di transito ed esportazione, le prossime scadenze

Fine del periodo transitorio, dal 2 dicembre le nuove modalità di presentazione

A partire dal 2 dicembre 2024, diventerà obbligatoria per tutti gli operatori la presentazione della dichiarazione doganale di esportazione e di transito tramite le nuove modalità elettroniche, in linea con le direttive dell’Unione Europea. Queste nuove regole riguardano i sistemi unionali AES-P1 (Automated Export System – Phase 1) per le esportazioni e NCTS-P5 (New Computerised Transit System – Phase 5) per i transiti

Concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale

Urgente la proroga!

Entro il 31 ottobre è necessario aderire al concordato preventivo biennale. Con un primo comunicato stampa del 3 ottobre 2024, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha richiesto una proroga della scadenza viste le continue modifiche della norma

Patente a crediti

Circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro del 7 ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 l’Ispettorato del Lavoro ha reso disponibile sul proprio Portale dei servizi il “Servizio per l’istanza della Patente a Crediti”. Lo ricorda la circolare n. 376 pubblicata il 7 ottobre scorso. La circolare evidenzia che allo stato attuale la maggior parte degli operatori interessati dalla norma non hanno ancora formalizzato l’istanza di richiesta della Patente a Crediti

Stretta sulla cybersecurity

Pubblicato il D.Lgs. 138/2024 che recepisce la Direttiva NIS 2

Il 1° ottobre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 il Decreto Legislativo n. 138, con cui viene recepita in Italia la Direttiva (UE) 2022/2555, nota come NIS 2. Tale decreto legislativo è in vigore dal 16 ottobre 2024. Il decreto di recepimento si inserisce in un contesto in cui la cybersecurity è diventata una priorità assoluta contro le minacce informatiche sempre più sofisticate che mettono a rischio la stabilità delle infrastrutture critiche essenziali e la sicurezza dei dati