Le PMI vedono nero: 2023 duro e incerto
Cellino: "Ci servono strumenti per essere competitivi non l'elemosina"
Un anno ancora difficilissimo, durante il quale le imprese dovranno continuare a fare i conti con un contesto del tutto imprevedibile. E’ quanto emerge dalla consueta indagine congiunturale di fine anno condotta dall’Ufficio Studi di API Torino che restituisce un quadro in cui, accanto alle difficoltà attuali, permangono previsioni negative per i prossimi mesi
Lettera del Presidente Fabrizio Cellino agli imprenditori associati
In questi giorni il Presidente di API Torino Fabrizio Cellino ha inviato una lettera a tutti gli imprenditori associati
“Un piano serio per rilanciare l’industria”
Intervento del Presidente Cellino sul Corriere della Sera Economia
L’analisi attenta della situazione e le proposte delle PMI per ripartire. E’ il contenuto dell’editoriale del Presidente di API, Fabrizio Cellino, ospitato dal Corriere della Sera Economia Nord Ovest del 5 dicembre 2022
Confapi, nominata la nuova Giunta di Presidenza
Quattro “torinesi” nella squadra
Ad entrare nella squadra che lavorerà nel governo della Confapi per la difesa delle istanze delle PMI sono anche Corrado Alberto (Past President API Torino), Giada Bronzino (Vicepresidente API Torino), Cristina Di Bari (componente del Consiglio Direttivo di API Torino) e Filiberto Martinetto (Presidente di Confapi Piemonte e componente del Consiglio Direttivo di API Torino)
Le imprese di API Torino agli eventi nazionali e internazionali
Delegazioni a Restructura e agli ATP di Tennis
Due delegazioni di imprese associate ad API Torino hanno partecipato a Restructura 2022 (una delle più importanti rassegne sull’edilizia a livello nazionale) e agli eventi di accompagnamento alle ATP di Tennis (tra i maggiori tornei di questo sport nel mondo)
“Chiave a stella 2022”, ecco chi ha vinto
Tre premi e due menzioni conferite nella serata finale
Anche quest’anno si è concluso il Premio “Chiave a stella” con cinque imprese che hanno ricevuto i riconoscimenti: una testimonianza della vivacità e della capacità di ripresa del tessuto imprenditoriale del Piemonte. Le aziende sono state premiate nel corso della consueta serata finale presso la sede di UniCredit University a Torino il 14 novembre scorso