Tag: area tecnica

REACH, restrizione sull’uso intenzionale delle microplastiche

Proteggere l'ambiente dall'inquinamento da microparticelle polimeriche sintetiche: cosa cambia per imprese e consumatori

Il 25 settembre 2023 è stata introdotta la Voce 78 all’Allegato XVII del Regolamento REACH (Regolamento CE n. 1907/2006), sancendo una nuova e rilevante restrizione sull’uso intenzionale delle microplastiche, ovvero microparticelle di polimeri sintetici inferiori a 5 millimetri, insolubili e persistenti nell’ambiente

Sostanze pericolose, esenzioni ADR per il trasporto delle leghe contenenti piombo

Prescrizioni e criticità dell'Accordo Multilaterale M366

È stato pubblicato il 12 settembre 2025, l’Accordo Multilaterale M366 (tra Italia, Slovenia e Francia), che introduce specifiche esenzioni dalla normativa ADR per il trasporto delle leghe metalliche contenenti piombo classificate come sostanze pericolose per l’ambiente (UN 3077, classe 9, gruppo di imballaggio III)

Recupero addizionale regionale sull’accisa sul gas naturale

Cosa occorre fare in attesa di una sentenza della Corte Costituzionale

Si sta presentando una concreta opportunità di recupero dell’addizionale regionale sull’accisa sul gas naturale, ancora in vigore in molte Regioni italiane, tra cui il Piemonte. Le aliquote di tale addizionale variano tra 0,00258 e 0,006249 €/Smc

Impianti fotovoltaici, nuova Linea Guida di prevenzione incendi

Il documento dei Vigili del Fuoco fornisce aggiornamenti sulle norme di sicurezza

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha ufficialmente pubblicato la nuova Linea Guida di Prevenzione Incendi dedicata agli impianti fotovoltaici, con la Nota DCPREV prot. 14030. Questo documento rappresenta un aggiornamento fondamentale delle norme di sicurezza antincendio, sostituendo la guida tecnica emanata nel 2012 e introducendo criteri più accurati e specifici per la protezione da incendi negli impianti fotovoltaici

Comunità energetiche

Sul sito del MASE le nuove regole operative e l’avviso per i contribuenti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio sito le nuove regole operative e l’avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le Comunità Energetiche rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo