“Agroalimentare e turismo per un territorio più sostenibile”
Il 10 aprile 2025 un incontro del Laboratorio ESG di Intesa Sanpaolo
Nell’ambito del ciclo di seminari organizzati dal Laboratorio ESG di Intesa Sanpaolo – iniziativa cui partecipa anche API Torino – il 10 aprile 2025 (dalle ore 9.30) è previsto l’incontro “Agroalimentare e turismo per un territorio più sostenibile” che affronterà i temi della sostenibilità e del welfare dal punto di vista delle imprese agroalimentari e turistiche
Nomina del responsabile della sicurezza delle scaffalature (PRSES)
Garantisce che le condizioni delle attrezzature di immagazzinaggio siano buone e sicure
Sempre più frequentemente viene chiesto alle aziende, dagli organi competenti preposti a visite ispettive e controlli, di individuare la figura del PRSES cioè del responsabile della sicurezza delle scaffalature. Cosa occorre sapere per adempiere a questo obbligo
I nuovi requisiti del Responsabile Tecnico
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali fornisce alcuni chiarimenti per le imprese
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali esonera dalle verifiche di idoneità il legale rappresentante dell’impresa iscritta che, al momento della domanda, abbia ricoperto tale ruolo presso l’impresa stessa per almeno tre anni consecutivi nello specifico settore di attività oggetto di iscrizione
MUD 2025, la scadenza è il 28 giugno
Dal 10 marzo disponibile il software per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale
Il modello deve essere utilizzato per comunicare i dati relativi ai rifiuti prodotti, raccolti, trasportati, smaltiti e avviati al recupero dalle attività economiche nel corso del 2024
Regolamenti chimici in pillole, il video del webinar del 5 marzo
Orientarsi nel panorama normativo chimico, adempimenti per gli utilizzatori a valle
Il webinar, organizzato dal Servizio Tecnico API Torino e TEAM mastery, ha analizzato gli obblighi a cui le aziende devono adempiere per poter commercializzare i propri prodotti (siano essi miscele o articoli) e fornito agli utilizzatori a valle, orientamenti guida e nozioni di base per garantire o verificare la conformità di aziende, processi e prodotti.