Congedo straordinario
La misura dell’indennità economica ed accredito figurativo per il 2021
L’INPS ha comunicato, per l’anno 2021 e sulla base della variazione dell’indice Istat del +0,0%, il tetto massimo complessivo dell’indennità per congedo straordinario e del relativo accredito figurativo, i valori massimi dell’indennità economica, annuale e giornaliera nonché gli importi massimi di retribuzione figurativa accreditabili a copertura dei periodi di congedo fruiti nell’anno in corso
Congedo parentale
I nuovi limiti di reddito per l'indennizzabilità
L’INPS ha pubblicato in una circolare i valori di riferimento per il 2021 relativi ai periodi di congedo parentale (ex maternità facoltativa)
Congedo 2021 per genitori
L'INPS ha emanato ulteriori istruzioni per la fruizione da parte di genitori lavoratori dipendenti con figli affetti da Covid-19, in quarantena o DAD
L’Istituto ha fornito ulteriori indicazioni operative
Integrazioni salariali Covid-19 senza scoperture tra marzo e aprile
L'annuncio dell'INPS in un comunicato stampa
In un comunicato stampa l’INPS annuncia che sarà presto diramata una circolare, scritta su conforme parere del Ministero del Lavoro, la quale chiarirà che non vi sono “vuoti” di copertura di cassa integrazione per la settimana dal 29 marzo al 4 aprile 2021
Congedo 2021 per genitori
L'INPS fornisce le prime istruzioni per la fruizione da parte dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato
Emanate le istruzioni amministrative sul “Congedo 2021 per genitori”, destinato ai lavoratori dipendenti con figli conviventi minori di anni 14, o disabili in situazione di gravità