Le evoluzioni della movimentazione tramite robot e “Transizione 5.0”
Il 9 maggio un evento organizzato da Yaskawa Italia Srl
API Torino segnala l’evento “Handling robotico nell’era del 5.0” organizzato dall’impresa associata Yaskawa Italia Srl, nel quale verranno approfondite le tendenze destinate a ridisegnare il futuro del settore
Festività Aprile 2024
Trattamento economico
Di seguito il trattamento economico che le aziende dovranno corrispondere ai dipendenti
“Impact Prototypes Labs” edizione 2024
Rivolto alle imprese che intendano affrontare un percorso di evoluzione e innovazione strategica
Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione di “Impact Prototypes Labs – IP Labs”, un programma di apprendimento collettivo realizzato dal Cottino Social Impact Campus e dedicato alle imprese del territorio piemontese e alle studentesse e studenti dei Corsi di Laurea Magistrali del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Torino. All’iniziativa partecipa anche API Torino
Torna “Piemonte Fabbriche Aperte”, dedicato alle aziende del territorio
Iniziativa prevista il 25 e 26 Ottobre 2024. Manifestazione d’interesse per le imprese entro il 20 luglio
Anche quest’anno la Regione Piemonte organizza l’iniziativa “Piemonte Fabbriche Aperte” giunta alla quinta edizione, che permette al grande pubblico di visitare gratuitamente i luoghi della produzione industriale del territorio, aperti straordinariamente per l’occasione
Bando Isi 2023, apertura della procedura informatica
La compilazione della domanda a partire dal 15 aprile
Il bando ISI 2023 da tempo è lo strumento per sostenere le imprese nel miglioramento delle condizioni di sicurezza del lavoro. Dal 15 aprile al 30 maggio 2024 sarà aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande
Bonus “Transizione 4.0”
Introdotte nuove misure per il monitoraggio e la compensazione degli incentivi
Il Legislatore ha introdotto misure volte ad acquisire maggiori informazioni, inerenti alla realizzazione degli interventi ammissibili, finalizzate a garantire un’adeguata e tempestiva conoscenza delle grandezze economiche e finanziarie connesse alle misure agevolative oggetto di decretazione