Agevolazioni per l’acquisto di autoveicoli non inquinanti
Bando di prossima apertura
L’intervento è finalizzato a supportare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi unità locale operativa in Piemonte in un percorso di innovazione organizzativa del proprio parco veicoli, al fine di ridurre le emissioni in atmosfera
Alimentare, al via Horeca Expoforum 2025
Al Lingotto Fiere dal 16 al 18 marzo. Importante presenza del sistema API Torino
API Torino è tra i patrocinatori di Horeca Expoforum 2025 (in programma al Lingotto Fiere dal 16 al 18 marzo prossimi) l’unico evento internazionale dedicato ai professionisti del settore del Nord-Ovest Italia. Dopo il successo della prima edizione, l’evento è diventato uno dei punti di riferimento per il territorio. Importante anche quest’anno la presenza delle imprese associate ad API Torino oltre che dell’associazione stessa nello stand E41
Retribuzioni convenzionali estero
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale per il 2025
Sono state determinate le retribuzioni convenzionali da prendere come base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero
RENTRI, il video del webinar API Torino del 10 febbraio
Come operare sul portale
Il webinar organizzato dall’Area Tecnica di API Torino, ha fornito alle aziende le informazioni utili sugli obblighi di adesione e le procedure operative per la prima iscrizione al nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti RENTRI
Artigiani ed esercenti attività commerciali
L'INPS comunica gli importi dei contributi dovuti per il 2025
L’Istituto ha pubblicato nella circolare del 7 febbraio 2025 ha comunicato gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2025
Trasmissione dati relativi a Fringe Benefit e Stock Option a dipendenti cessati
L'INPS ricorda le scadenze relative all'anno 2024
L’Istituto comunica che i datori di lavoro, con personale cessato dal servizio nel periodo d’imposta relativo all’anno 2024 ed in relazione ai quali l’INPS è tenuto a svolgere attività di sostituto d’imposta, dovranno inviare telematicamente all’Istituto, entro e non oltre il 28 febbraio 2025, i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option loro erogati nel corso del periodo d’imposta 2024