Sicurezza lavoro, il nuovo Regolamento Macchine n. 2023/1230
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue, sarà operativo dal 14 Gennaio 2027
Il nuovo testo abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio. Si applica alle macchine e ai seguenti prodotti correlati: attrezzature intercambiabili, componenti di sicurezza, accessori di sollevamento, catene, funi e cinghie, dispositivi amovibili di trasmissione meccanica. Il nuovo Regolamento modifica anche la definizione di “quasi-macchina”
Criticità degli “I.S.A.” dei periodi d’imposta 2019-2021, quali soluzioni adottare
L’Agenzia delle Entrate indica come regolarizzare errori od omissioni
L’Agenzia delle Entrate continua a lavorare per rendere più facile il rapporto tra contribuente e fisco. E’ il caso anche delle criticità collegate agli “I.S.A.” (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) per i quali l’Agenzia ha diffuso una nuova comunicazione (Provvedimento n. 231840 del 23 giugno 2023)
Assistenza fiscale 2023
Le regole per il conguaglio in busta paga
I titolari di redditi da lavoro dipendente o assimilato adempiono all’obbligo di dichiarazione dei redditi presentando il relativo modello 730 entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la dichiarazione o al proprio datore di lavoro, o a un Centro di Assistenza Fiscale, o a un professionista abilitato
Ferie 2023
Vademecum sulla normativa generale che regolamenta l’istituto delle ferie
Gli aventi diritto, la determinazione del periodo di godimento, i casi particolari, i periodi in cui non matura il diritto alle ferie, gli eventi in corso che non possono essere interrotti dalle ferie
Trasporti, sbloccati i fondi per contrastare il caro-gasolio
Il "Decreto Lavoro" contiene lo stanziamento a favore delle imprese di trasporto conto terzi
Per le imprese di autotrasporto merci per conto di terzi, previsto un contributo sotto forma di credito di imposta pari al 12% degli acquisti di gasolio effettuati nel corso del secondo trimestre 2022
Progetto “OMNIA IS”
L'INPS vara il nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale ordinaria
Una Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali, realizzata dall’INPS in attuazione dei programmi del PNRR che permetterà di individuare il corretto ammortizzatore sociale da richiedere, sulla base dell’inquadramento delle aziende richiedenti. La compilazione delle domande sarà inoltre semplificata da un procedimento guidato