PMI, c’è meno pessimismo
"Bene l'allentamento delle tensioni sui costi: adesso occorre sostenere gli investimenti"
“Ci sono certamente alcuni segnali che portano a un miglioramento delle aspettative ma che non sono sufficienti per far intravedere un’inversione di rotta, almeno nel breve periodo; è dunque troppo presto per dire di essere usciti dalla congiuntura difficile degli ultimi mesi”. Così Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino, commenta i dati di aggiornamento sulla situazione delle piccole e medie imprese rilevati dall’Ufficio Studi
Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in paesi non legati all’Italia da accordi
L'INPS pubblica la determinazione ministeriale e fornisce le istruzioni operative per le regolarizzazioni contributive
L’Istituto illustra l’ambito d’applicazione del DM 28 febbraio 2023 sulle retribuzioni convenzionali da considerare come base imponibile per i lavoratori operanti all’estero, ove manchino accordi con l’Italia. Fornisce, inoltre, le relative istruzioni operative e per le regolarizzazioni contributive
MUD 2023, attivi i portali per la trasmissione del Modello
A disposizione delle imprese per l'invio della Comunicazione e per scaricare le istruzioni
Unioncamere ha comunicato che è possibile operare sui portali messi a disposizione per garantire la compilazione e la trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale
Regolarizzazione delle violazioni formali
Scade il 31 marzo 2023 il termine per effettuare il versamento
La Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), ha introdotto importanti novità in materia di definizione delle violazioni e controversie tributarie, cosiddetta “TREGUA FISCALE”
Tavolo tecnico delle imprese della filiera dell’efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili
L’incontro di Giovedì 23 Marzo è stato rimandato a Martedì 28 Marzo
API Torino lavora da tempo sui temi dell’energia e del risparmio energetico per offrire alle imprese strumenti e soluzioni per affrontare con efficacia questi aspetti così delicati della gestione aziendale. Per aumentare il livello di assistenza dedicato alle imprese e per fornire maggiori strumenti di intervento, API Torino ha organizzato un incontro di approfondimento
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
L'INPS comunica la variazione della misura
L’Istituto aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 16 marzo 2023: innalzamento di 50 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 22 marzo 2023, è pari al 3,50%