Categoria: Tutti

Cybersecurity, avviata la seconda fase di NIS 2

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) fornisce alcune specifiche sulle nuove regole

Lo scorso 10 aprile si è riunito presso l’ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) il Tavolo per l’attuazione della disciplina NIS in cui sono stati esaminati, tra l’altro, i tempi per l’attuazione definitiva della nuova normativa per le imprese che sono state dichiarate “in perimetro NIS2”

Rinnovo del CCNL CONFAPI ANIEM

Per gli addetti delle piccole e medie industrie edili e affini. Decorrenza nuovi minimi dal 1° aprile 2025

Informiamo le Aziende del settore, che il 15 aprile scorso CONFAPI-ANIEM e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, hanno sottoscritto il Verbale di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 11/10/2022 per i lavoratori dei settori piccole e medie industrie edili e affini

CCNL UNITAL, minimi tabellari per l’anno 2025

Sottoscritto il verbale di accordo. Gli incrementi retributivi dal 1° gennaio 2025 da erogare nel mese di aprile

Si informano le aziende dei settori della piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento, e industrie boschive e forestali, che in data 14 aprile 2025 è stato sottoscritto a livello nazionale il verbale di accordo con il quale Unital e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno definito i minimi tabellari per l’anno 2025

Dazi USA, sospensione di 90 giorni nell’applicazione dei “dazi reciproci”

Resta in vigore l’imposta del 10% su tutte le importazioni, tranne su alcuni prodotti come acciaio, alluminio e derivati, sui quali restano i dazi del 25%

Questa sospensione, in vigore dal 10 aprile 2025, è stata presentata dalla Casa Bianca come un gesto per incoraggiare i negoziati commerciali e premiare i Paesi che si sono astenuti dall’imporre contromisure immediate

Tracciabilità flussi finanziari

Ecco i chiarimenti forniti dall’Anac per gli appalti pubblici

Lo scorso 26 marzo 2025 il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato un comunicato con cui fornisce chiarimenti e indicazioni operative sulla corretta attuazione della normativa relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici