Operativo il nuovo codice tributo per il Fondo Enfea Salute
Il codice ESAL è utilizzabile dal 1° aprile 2025
ENFEA Salute, sul sito istituzionale del fondo, avvisa le aziende aderenti che dal 1° aprile 2025 è attivo il nuovo codice tributo per il Fondo Enfea Salute, denominato ESAL. A partire, quindi, dal 1° aprile 2025 tale nuovo codice tributo consentirà di versare all’INPS, tramite il modello F24, i contributi dovuti ad ENFEA Salute
Rinnovo del CCNL UNIGEC-UNIMATICA CONFAPI
Per i settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi, Cartario-Cartotecnico
Informiamo le Aziende dei settori che l’8 aprile scorso UNIGEC-UNIMATICA CONFAPI e Fistel-Cisl, Slc-Cgil e Uilcom-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 9/3/2021 per i lavoratori dei settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi, Cartario-Cartotecnico, scaduto il 31/12/2023
Rinnovo del CCNL Dirigenti e i Quadri Superiori CONFAPI
La Circolare esplicativa sull’Accordo sottoscritto il 25 marzo 2025
La Categoria nazionale ha provveduto a predisporre la Circolare esplicativa contenente le informazioni operative in merito ai contenuti dell’accordo di rinnovo sottoscritto il 25 marzo scorso da CONFAPI e FEDERMANAGER
Rinnovo del CCNL Dirigenti e i Quadri Superiori CONFAPI
I primi adempimenti di natura economica devono essere effettuati con la retribuzione di aprile 2025
Informiamo le Aziende associate interessate che CONFAPI e FEDERMANAGER hanno sottoscritto il verbale di Accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 17/12/2019 per i Dirigenti e i Quadri Superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi, scaduto il 31/12/2023
Dazi lungo la filiera di prodotto: impatti, strategie e indicazioni operative per le imprese
Il 14 aprile un webinar gratuito della ICCF
API Torino segnala un webinar gratuito che ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere a fondo i nuovi scenari commerciali e le opportunità che derivano dalla situazione dalle decisioni USA di politica commerciale
Saperne di più sull’energia, iniziativa di GSE
Parte un programma di webinar dedicati alle imprese
GSE (Gestore Servizi Energetici), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha lanciato ufficialmente il programma “GSE in-FORMA IMPRESE”, un’iniziativa formativa gratuita e interamente digitale rivolta alle aziende