Webinar sul CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism)
Il 23 ottobre un incontro organizzato da Unionmeccanica Confapi e ICIM Group
Unionmeccanica Confapi, in collaborazione con ICIM Group, ha organizzato per il prossimo 23 ottobre alle ore 15 un webinar di informazione e aggiornamento sul CBAM, il Carbon Border Adjustment Mechanism previsto dal Regolamento Europeo 2023/956
Come guidare un’impresa nella complessità?
Martedì 15 ottobre 2024 ore 18 presentazione del percorso “DA TE AL TE(AM). Viaggio esclusivo verso una leadership attrattiva”
API Torino ha scelto di patrocinare il percorso “DA TE AL TE(AM). Viaggio esclusivo verso una leadership attrattiva”, organizzato da About Job e KeyExperience rivolto a imprenditrici e imprenditori che desiderano sviluppare una leadership attrattiva per guidare al meglio il proprio Team
Regime sanzionatorio per omissione e evasione contributiva
L'INPS fornisce le istruzioni operative a seguito delle modifiche normative della legge n. 56/2024
L’Istituto illustra la disciplina del nuovo regime sanzionatorio, in vigore dal 1° settembre 2024, fornendo alcune precisazioni in merito alla sua applicazione in relazione a ciascuna fattispecie
“Deforestation”, Regolamento EUDR
Importanti novità dalla Commissione Europea
In merito al regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale e che abroga il regolamento (UE) n. 995/2010 la Commissione Europea ha pubblicato la proposta di posticipo di 12 mesi
Incontri sulla tutela della Proprietà Industriale e sul mondo dell’E-commerce
Ciclo di webinar organizzati dalla Camera di commercio di Torino
API Torino segnala i webinar organizzati dal Comitato provinciale di Torino per la lotta alla contraffazione in collaborazione con lo Sportello Tutela Proprietà industriale del Centro PATLIB della Camera di commercio di Torino
La compliance, opportunità di crescita e miglioramento
Un corso completamente online per applicarla correttamente
API Torino segnala la seconda edizione del “Master Executive in Compliance Integrata 231 nelle Imprese Pubbliche e Private”, un corso di alta formazione completamente online, che offre un aggiornamento sulle novità normative e giurisprudenziali in materia di compliance. L’iniziativa è organizzata da COREP, SAA-School of Management e patrocinata dall’Università degli Studi di Torino