Semplificazione del modello 770
L'Agenzia delle Entrate emana un provvedimento con le prime indicazioni
Fornite le indicazioni per l’attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 16 del d.lgs. 8 gennaio 2024, n. 1 sul tema della semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (mod. 770) che decorrono dall’anno 2025
Fisco, le novità dalla Legge di Bilancio 2025/3
Principali aggiornamenti in ordine alle detrazioni per interventi “edilizi”
Continua l’approfondimento dei contenuti fiscali della Legge di Bilancio 2025. Qui di seguito l’analisi delle norme che riguardano la proroga dei cosiddetti «Bonus edilizi» ordinari e del «Bonus mobili», nonché le previsioni di ulteriori condizioni per poter beneficiare del «Superbonus»
RENTRI, come operare sul portale
Webinar - Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 14.30
L’incontro on-line, organizzato dall’Area Tecnica di API Torino, ha l’obiettivo di fornire alle aziende le informazioni utili sugli obblighi di adesione, le finestre temporali dell’iscrizione e le procedure operative, come finora definite, in vista della prossima scadenza del 13 febbraio 2025 per la prima iscrizione al nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti RENTRI
Sicurezza lavoro, uso dei locali chiusi sotterranei o semisotterranei
Le indicazioni dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Come indicato nell’articolo pubblicato il 23 gennaio sul nostro sito, il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con una Circolare del 29 gennaio fornisce le indicazioni in merito all’uso dei locali chiusi sotterranei o semisotterranei
Fondo per le PMI “Ideas powered for business”
Voucher per la proprietà intellettuale
E’ a disposizione un’azione dell’Unione Europea che ha l’obiettivo di sostenere le PMI con sede nell’UE e in Ucraina per massimizzare il valore dei loro attivi di proprietà intellettuale, offrendo assistenza finanziaria per le spese relative alla Proprietà Intellettuale.
IRPEF, dichiarazione di responsabilità per le detrazioni d’imposta anno 2025
Obbligatoria la presentazione da parte dei dipendenti
Il sostituto può ricevere tali dichiarazioni in modalità cartacea o telematica, purché sia garantita la veridicità dei dati