Categoria: Tutti

Fringe benefit erogati ai dipendenti tramite carta di debito

Il parere dell'Agenzia delle Entrate in risposta ad un Interpello

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta ad interpello 15 gennaio 2025, n. 5, in cui affronta il tema della concessione di fringe benefit ai dipendenti, da parte dell’Azienda (di qui in poi “Istante”), sotto forma di una carta di debito nominativa, nell’ambito di un piano welfare aziendale

CCNL Unionmeccanica-Confapi, welfare contrattuale anno 2025

Entro il mese di febbraio, le aziende devono mettere a disposizione dei lavoratori 200 euro

In materia del welfare contrattuale, entro il mese di febbraio 2025, dovranno essere messi a disposizione dei lavoratori, in regime di ultrattività, strumenti di welfare del valore di € 200,00 rispettando le condizioni disciplinate all’art. 52 del CCNL

Appalti pubblici e caro materie prime

Rafforzate le misure di aiuto alle imprese

La Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207) ha inciso sul settore degli appalti pubblici attraverso la proroga e il rafforzamento delle misure per contrastare il caro materiali, ampliando l’ambito di applicazione dell’art. 26 del Decreto Aiuti (D.L. 50/2022). Ecco qui di seguito le principali novità introdotte

Richiesta prestazioni ENFEA

A regime la nuova piattaforma per la richiesta da parte di aziende e dipendenti

Si ricorda che a partire dal 1° ottobre 2024 non è più prevista la possibilità di inoltrare domande di prestazioni utilizzando i previsti moduli cartacei. Le domande, infatti, possono essere avanzate solo dalla propria Area Riservata del portale Enfea, previa registrazione