INPS, differimento dei termini di versamento in scadenza ad agosto
Possono essere effettuati entro il 20 agosto
Il differimento riguarda tutti i versamenti unitari che si devono effettuare con il modello F24 e comprende, quindi, anche i contributi previdenziali e assistenziali. Quando il 20 agosto cade di sabato o domenica, tutte le scadenze in parola sono ulteriormente spostate al lunedì successivo
Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità
Dal 15 ottobre 2025 la presentazione delle domande
Contributi a fondo perduto destinati alle Micro o Piccole o Medie imprese che intendono ottenere certificazioni di prodotto, servizio o di processo oppure di carattere volontario non obbligatorie per legge
Una giornata tecnica sui processi CAE con IA e machine learning
Incubatore del Politecnico di Torino, 23 luglio 2025
Una giornata organizzata da Exemplar, azienda associata leader del settore, prevista per mercoledì 23 luglio 2025 presso I3P – Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (sala Agorà) – dedicata all’innovazione nei processi CAE (Computer Aided Engineering) grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale e del machine learning con MeshWorks
Calcolo del T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato a giugno 2025
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di giugno 2025, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
Fondo unico competitività – Plafond artigianato, riapertura dello Sportello
E' possibile presentare le domande
Dal 15 luglio riapertura dello Sportello di Finpiemonte “Fondo unico artigianato” che prevede finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a sostegno delle imprese che intendono realizzare progetti di investimento e sviluppo
Imballaggi, novità dal CONAI
Emanate due circolari su contributi e procedure
Importanti novità per gli imballaggi. CONAI, infatti, ha emanato due circolari risultato anche del confronto che Confapi – per il tramite di Unigec – ha avviato per rappresentare le criticità e le istanze delle aziende associate e che proseguirà attivamente nei prossimi mesi per definire soluzioni e procedure condivise sui temi di maggiore impatto per il nostro sistema